Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
El Pedocin €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Troppo triestini
€14,00€13,30
-
Archivi tag: marco menato

9 Aprile 2011
Restaurati gli stucchi e i dipinti della Biblioteca Isontina
Saranno presentati lunedì 11 alle 17.30 a Casa Ascoli, di via Ascoli a Gorizia, i risultati dei lavori di restauro e consolidamento strutturale degli stucchi e dei dipinti che abbelliscono i soffitti dello scalone nobile della Biblioteca statale isontina. Durati …

18 Dicembre 2010
La mostra dedicata a Michelstaedter protagonista su Rai Due
La mostra “Carlo Michelstaeder. Far di se stesso fiamma” sarà protagonista della trasmissione “Sorgente di Vita”, rubrica di vita e cultura ebraica, in onda su Rai Due nella notte di oggi (domenica) dalle 1.20, in replica lunedì 27 alle 9.30 …

15 Febbraio 2010
Nasce il gruppo di lettura della Biblioteca isontina
Alla Biblioteca statale Isontina nasce un gruppo di lettura. “Un’iniziativa – spiega il direttore, Marco Menato – che punta a coinvolgere anzitutto i giovani, attraverso una formula che sta riscuotendo un successo crescente”. Già, la formula: ma che cos’è esattamente …

9 Marzo 2008
La libreria del Poeta
Luogo extraterritoriale e cosmopolita per eccellenza, una Libreria è nello stesso momento un Porto e una Nave, una Meta ed una Partenza.La “Libreria Antiquaria Umberto Saba“, a Trieste in Via san Nicolò, è tutto questo e un po’ di più.E’ …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale