Riporto anche qua quanto già postato su www.politicaonline.net:
30/01/2008 Nuova sede della Regione a Bruxelles, giovedì la cerimonia di inaugurazione.
È fissata per giovedì 31 gennaio la cerimonia con la quale la residente Mercedes Bresso inaugurerà ufficialmente la nuova sede della Regione Piemonte a Bruxelles.
L’evento segna una svolta nella presenza regionale nella capitale politica europea. La sede – in cui la Regione dispone di 500 metri quadrati di uffici, di uno spazio per esposizioni, mostre ed eventi e di una sala per seminari e conferenze – diventa anche la casa dell’Euroregione Alpi-Mediterraneo: nell’edificio di rue du Trone 62 si stabiliranno la Valle d’Aosta e le francesi Rhone-Alpes e Provence-Alpes-Cote d’Azur, che compongono l’organismo con Piemonte e Liguria. Un partenariato che ha fra le sue finalità quello di rafforzare la cooperazione interregionale in materie di interesse comune e promuovere le specificità dello spazio alpino mediterraneo presso le istituzioni europee.
Alla cerimonia saranno presenti, oltre ai presidenti delle cinque Regioni, il vice presidente del Parlamento europeo, Mario Mauro, le Commissarie Hubner e Kuneva, esponenti del Consiglio e del Comitato delle Regioni. (tratto da Valenza.it)
Come vedete, non siamo i soli che si stanno muovendo in questa direzione, anche se Alpe Adria ha senz’altro avuto la funzione di apripista.
Una Macroregione che sta invece attirando solo critiche è la Macroregione Insubrica, che comprende il Ticino, la provincia di Varese e la Brianza. I più benevoli parlano di “progetto turistico”, lascio a voi pensare cosa ne dicono gli altri…
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela