Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior €5,00
-
Remitur €7,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Francia

24 Settembre 2009
Gusti di Fontiera: Gorizia non è un film
“Va in scena Gusti di frontiera. Ma il borgo isontino non è la capitale, il pur ammiccante Romoli non ha il fascino di Mastroianni, e gli abitanti a fatica esprimono le emozioni di felliniana memoria. Gorizia non è un film”.

7 Settembre 2009
Rigassificatore: “Sarebbe più pericoloso di Krsko”
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta

1 Settembre 2009
Trieste modello per la Francia
Il blog mytrieste.blogspot.com ha pubblicato oggi un reportage della tv francese, in cui si presenta il sistema triestino di gestione della salute mentale come antitetico a quello recentemente proposto da Sarkozy, per lo più repressivo. “C’est le modèle que l’on …

12 Giugno 2009
L’ Europa latita dopo le elezioni. Il punto su Austria, Germania e Francia
EDITORIALE – Stavolta non possiamo lamentarci che l’Italia sia il solito pollaio provinciale. Un rinnovamento del sistema europeo non è possibile perchè, da noi e altrove, le sinistre sono incapaci di promuovere il cambiamento e la gente non sta, dopo tutto, così male

1 Luglio 2008
Ue, cambio di consegne alla Transalpina
Cambio delle consegne della presidenza dell’Ue alla Transalpina. Si è tenuta nel primo pomeriggio di ieri, peraltro con un improvviso cambio di programma, la cerimonia di passaggio del testimone tra la Slovenia e la Francia alla presidenza dell’Ue. Da Lubiana, …

31 Gennaio 2008
Euroregione a Nord Ovest: i progressi
Non sono solo le regioni della nostra vecchia Mitteleuropa a impegnarsi nella costruzione di un’EuroRegione transfrontaliera. Anche altre regioni del nord Italia si stanno muovendo in questo senso: diamo uno sguardo alla situazione

17 Dicembre 2007
Il Belgio si divide
L’ Euroregione come concetto comincia a far parlare di sè anche nel fulcro politico dell’ UE. Da molti mesi in Belgio non è possibile formare un governo, data l’impossibilità di dialogo tra Fiamminghi e Valloni. Perchè non si piacciono? A …
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva