“Incubated by Creative Commons, iCommons is an organisation with a broad vision to develop a united global commons front by collaborating with open education, access to knowledge, free software, open access publishing and free culture communities around the world.”
Quelli di Creative Commons dopo Rio de Janeiro nel 2006, scelgono l’Euroregione per il loro Summit annuale. ICommons infatti si terrà a Dubrovnik (Ragusa), il 14 e 15 giugno. La location dell’evento è il Multimedia Institute
Nella bozza del programma i nomi degli invitati sono di grandissimo richiamo internazionale:
– Jimmy Whales di Wikipedia
– Joi Ito
– Benjamin Mako Hill
e ovviamente Lawrence Lessig.
Che dirvi? Io ci vado. Festeggio lì il mio compleanno.
P.s. ovviamente per la realizzazione della conferenza, i Creative Commons sono alla strenua ricerca di fondi, se volete contribuire questo è il link
Ragusa! Costava tanto ricordare il nome italiano?
No non costava nulla.
Solo che non mi è venuto in mente.
Dev’essere che non sono triestino e se vedo scritto Dubrovnik, scrivo Dubrovnik
e non mi penso minimamente di scriverne il nome italiano.
Anyway (a ogni modo) provvedo a scusarmi andando a editare il post e modificandolo.
cavoli, interessante! Pecà che no sarò in zona 🙁
Ragusa no xe Euroregione. La finissi a Fiume.
evetivamente, xe vero 🙂
ottimo.
mi salvo con l’Euroregione Adriatica 😉
Quela adriatica no xe un euroregion.
Xe un scagaz.