Mercato del lavoro in ripresa nell’Isontino. A confermarlo sono i dati dei Centri per l’impiego della Provincia di Gorizia che fanno registrare disoccupazione in calo e assunzioni in crescita. «L’andamento dell’economia nell’isontino sta migliorando sensibilmente e questo è dimostrato dall’aumento delle assunzioni», spiega l’assessore provinciale al Lavoro Marino Visintin. Rimane pressoché costante invece l’indice di disoccupazione (si attesta attorno al 3,7% rispetto al 4,2% dell’anno scorso), ma si tratterebbe di un calo fisiologico, legato alla congiuntura economica del momento – secondo l’assessore Visintin – che comunque si starebbe dimostrando piuttosto positiva per quanto riguarda il lavoro a tempo indeterminato.
In aumento sono anche le assunzioni dei cittadini stranieri, extracomunitari e neocomunitari, passate tra il 2000 e il 2006 da 1.577 a 2.731: «ciò significa che il 20% dei lavoratori proviene da paesi fuori dell’Unione Europea e dell’Italia», ha commentato l’assessore. Questa tendenza sarebbe registrata soprattutto nei settori legati all’edilizia, dove l’aumento sarebbe anche del 55% rispetto all’anno scorso. Nel 2005 i lavoratori assunti sono stati 16.533, mentre nel 2006 sono stati 18.230 (+10,2%). Per quanto riguarda i settori di impiego, la popolazione occupata è concentrata per la maggioranza nel settore dell’industria, dove si è registrato un trend positivo del 41,5% (+3,7% rispetto all’anno scorso). Nell’agricoltura invece gli assunti a tempo indeterminato sono il 7,5%, in calo rispetto al 2005 (-2,1%); in lieve calo anche il settore dei servizi, dove gli occupati del settore sono il 51% (-2% rispetto al 2005).
Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Remitur €7,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste