Mercato del lavoro in ripresa nell’Isontino. A confermarlo sono i dati dei Centri per l’impiego della Provincia di Gorizia che fanno registrare disoccupazione in calo e assunzioni in crescita. «L’andamento dell’economia nell’isontino sta migliorando sensibilmente e questo è dimostrato dall’aumento delle assunzioni», spiega l’assessore provinciale al Lavoro Marino Visintin. Rimane pressoché costante invece l’indice di disoccupazione (si attesta attorno al 3,7% rispetto al 4,2% dell’anno scorso), ma si tratterebbe di un calo fisiologico, legato alla congiuntura economica del momento – secondo l’assessore Visintin – che comunque si starebbe dimostrando piuttosto positiva per quanto riguarda il lavoro a tempo indeterminato.
In aumento sono anche le assunzioni dei cittadini stranieri, extracomunitari e neocomunitari, passate tra il 2000 e il 2006 da 1.577 a 2.731: «ciò significa che il 20% dei lavoratori proviene da paesi fuori dell’Unione Europea e dell’Italia», ha commentato l’assessore. Questa tendenza sarebbe registrata soprattutto nei settori legati all’edilizia, dove l’aumento sarebbe anche del 55% rispetto all’anno scorso. Nel 2005 i lavoratori assunti sono stati 16.533, mentre nel 2006 sono stati 18.230 (+10,2%). Per quanto riguarda i settori di impiego, la popolazione occupata è concentrata per la maggioranza nel settore dell’industria, dove si è registrato un trend positivo del 41,5% (+3,7% rispetto all’anno scorso). Nell’agricoltura invece gli assunti a tempo indeterminato sono il 7,5%, in calo rispetto al 2005 (-2,1%); in lieve calo anche il settore dei servizi, dove gli occupati del settore sono il 51% (-2% rispetto al 2005).
Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela