Oggi sarà possibile visitare gratuitamente i Musei provinciali, che reste-ranno aperti fino alle 19. Palazzo Attems-Petzenstein ospita la mostra «Antonio Lasciac architetto. Da Gorizia all’Impero ottomano. Fotografie Alinari». Antonio Lasciac, (1856-1946) architetto e ingegnere, poeta e musicista, uomo di grande ingegno, ha lasciato un patrimonio di opere architettoniche non solo a Gorizia ma anche in parecchie capitali e città dell’oriente, soprattutto in Egitto. Sono 160 le immagini esposte, per lo più inedite, tratte da tre preziosi album custoditi da Alinari, che costituiscono il più ricco repertorio disponibile che illustra, documenta e porta a conoscenza il percorso professionale dell’architetto Goriziano in occasione dei 150 anni della sua nascita e i 60 dalla morte.
In Borgo Castello sono invece visitabili, sempre gratuitamente, le collezioni permanenti: museo della Grande Guerra, della moda e delle arti applicate, collezione archeologica.
Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Sua maestà capo in B €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
€14,00€13,30 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Barkolana
€25,00€20,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!