19 agosto 2014, 9.30, Jablanica:siamo nella sede di “Pod istim suncem”, dove Haris e Emil ci raccontano la storia della loro associazione, nata nel 1997, subito dopo la guerra che caratterizzò questi territori. All’epoca non c’era per i bambini possibilità alcuna di dedicarsi ad attività ludico- ricreative che potessero sostituire le precedenti immagini di guerra e morte. Proprio da qui parte il progetto volto a fornire ai più giovani servizi quali post-scuola, allenamenti sportivi, campus estivi al lago, laboratori di formazione nel settore artistico-musicale e nel marketing e altro ancora.
Ore 11.30: guidati da Emil abbiamo visitato Jablanica e, in particolare, il museo dedicato alla Seconda guerra mondiale e alla guerra degli anni 90, luogo molto significativo per la ricca affluenza da tutta la regione dell’ex Jugoslavia e non solo.
Ore 14: pranzo al lago, dove l’associazione organizza i suoi numerosi campus, seguito da una gita in canoa circondati da splendide montagne. Salutati Haris ed Emil, siamo andati a sud, nell’Erzegovina, e ci siamo fermati a Mostar, città legata prevalentemente alla cultura mussulmana, dove abbiamo apprezzato le bellezze del luogo e goduto di una grigliata mista in un ristorante posto sul fiume.
Ore 01,30: dopo una serata a sfondo più “goliardico” del solito nella quale, grazie alle nostre incredibili mosse sul dance floor, abbiamo sbaragliato ogni concorrenza, torniamo in ostello impazienti per l’arrivo di un nuovo giorno.
Stay tuned…
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
L’APU Udine corsara all’Alma Arena affonda Trieste
Alma Trieste vs Apu Udine. Quasi 7000 spettatori paganti. Un clima fantastico. Una coreografia da Eurolega con l’Allianz Wall che proietta un video motivazionale “#Stronger” manco fossimo in NBA. La possibilità di essere matematicamente primi in classifica sconfiggendo gli odiati …
Il Comune introduce il reddito di triestinità
Dal 2019 1000 euro al mese ai disoccupati che risponderanno correttamente al test di triestinità elaborato dal Comune di Trieste.
El guadagno xe nel sparagno
Ciacole no fa fritole, storie e pensieri in dialetto triestino, ogni martedì
Voleria far l’ator: che sfiga!
Tutti hanno i propri scongiuri contro la “sfiga”. Ecco quelli del mondo del teatro ed ecco perché non si usa il viola. E i vostri?
La prima volta a teatro
Giovanissimi alla prima della Lucia di Lammermoor. E la loro prima volta a teatro Verdi di Trieste.
Ultimi commenti
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici