Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: sardoni barcolani vivi

15 Dicembre 2010
A Davide Calabrese degli Oblivion il “Premio Triestinità”
Dopo l’indimenticabile Lelio Luttazzi e Teddy Reno sarà il cantante e attore triestino Davide Calabrese del brillante quartetto musicale degli Oblivion a ricevere l’annuale “Premio Triestinità” e gli verrà conferito nel 32.o Festival della Canzone Triestina che si terrà giovedì …

6 Dicembre 2010
Veci col capel, il primo singolo del nuovo cd dei Sardoni Barcolani Vivi
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Ecco la prima canzone del nuovo cd dei Sardoni Barcolani Vivi, in uscita la prossima settimana nelle librerie del centro. Per ora gustiamoci i veci col capel!

12 Novembre 2010
Arriva Tre Volte Monon Behavior: ecco il booktrailer
Chi xe ogi: Diego Manna
Ecco il booktrailer del terzo capitolo conclusivo della saga mononica patoca per eccellenza, la cui presentazione è prevista il 20 novembre alle 18.30 presso il Circolo Officina a Trieste.

23 Giugno 2010
Le suste mole dei Sardoni Barcolani Vivi: “I stimoli de sti muli”
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Nuova hit per il gruppo di muloni de Barcola: un giovane con le suste mole alle prese con le famigerate multe del sindaco Ofsquare…
Peerla del giorno: Su sta su sta susta

25 Maggio 2010
Sardoni Barcolani Vivi e Il Guf & Maestro in concerto a Trieste
Musica Al circolo 24/b i Sardoni Barcolani Vivi e Il Guf & Maestro si apprestano a dimostrare che il morbin triestin è ancora vivo e vegeto. Stasera alle 19.30, evento da non perdere!

7 Aprile 2010
Una pallina di gelato a 1 euro e 30? Me par ‘ssai!
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Pezzo musicale di fortissima denuncia sociale contro l’indiscriminato aumento dei prezzi di un settore fondamentale per l’economia delle giovani coppie.
Peerla del giorno: Giovini triestini, chi sta meo de noi, noi ne basta un spritz, distirai sui scoi [Sardoni Barcolani Vivi]

18 Dicembre 2009
Nasce “Trieste 1000 novità”, il primo CD dei Sardoni Barcolani Vivi
Musica Divenuti famosi con l’ormai classica “No volevo la vinjeta”, vincitrice del Festival della canzone triestina 2008, i Sardoni Barcolani vivi hanno poi confermato il loro morbin con “Go un cinghial in giardin” e con “Volentieri”, seconda classificata all’ultima edizione del Festival. Domani alle 18 presenteranno il loro primo CD presso il negozio Dimensione Sport di via Milano 21.

10 Ottobre 2009
El cinghial in giardin
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
I muli dela vinjeta bissa el loro successo musicale con questa seconda perla dedicada a un altro grosso problema dell’estate triestina 2009: el cinghial in giardin, picio ma sbisighin…
Peerla del giorno: Maialeto mai a leto.

14 Settembre 2009
El tacomaco dela Slovenia
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Vinicio Bussani, superata la minaccia del finanziere, si trova oggi a dover affrontare un nemico ancora più subdolo…a svelarci questo mistero è la canzone vincitrice della trentesima edizione del Festival della Canzone Triestina: No volevo la vinjeta.
Peerla del giorno: Tre mendicanti incidi tremendi canti in CD.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste