Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Un nodo di buona ventura €16,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: palaconi

18 Ottobre 2010
Pd: “Impossibile giocare la domenica al PalaConi, gestione fallimentare”
“Il PalaConi è stato finalmente riaperto, dopo più di un lustro, ma la nuova gestione fa acqua da tutte le parti. La palestra è chiusa proprio di domenica, quando le società sportive, com’è ovvio, dovrebbero disputare le partite”. E’ l’allarme …

12 Maggio 2010
Bagarre sull’intitolazione del nuovo PalaConi
A chi intitolare l’appena ristrutturato PalaConi? Scatta la bagarre fra i sostenitori delle diverse ipotesi: dall’assessore Cosma che propone le Atlete azzurre d’Itala a quella di Tullio Gabrielli che, per il momento, sembra raccogliere il numero maggiore di sostenitori E’ …

15 Aprile 2010
PalaConi pronto a riaprire dopo l’intervento da 3,5 milioni
Pronto a riaprire il PalaConi. Sono in via di ultimazioni i lavori realizzati dal Comune di Gorizia per rimettere a nuovo il palazzetto dello sport di piazza Divisione Mantova. I lavori di recupero della struttura, chiusa da oltre un decennio, …

6 Agosto 2008
Cantiere bloccato al Palaconi
Lavori bloccati al Palaconi. La prolungata sospensione dei lavori preoccupa il comitato olimpico isontino. Per avere delucidazioni sulle motivazioni del blocco degli interventi e sui tempi di ripresa, visto che da due mesi a questa parte il cantiere non è …

17 Giugno 2008
Pendolari senza parcheggi
Si aggrava il problema parcheggi per i pendolari. La chiusura di una parte del posteggio di piazzale Mantova a causa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione del PalaConi ha aggravato la situazione per chi al mattino deve raggiungere la stazione ferroviaria. …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata