Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Archivi tag: ivan crico

27 Marzo 2011
Lo scandalo delle pavimentazioni in pietra delle piazze, tra materiali inadeguati e operai improvvisati
Fvg La riflessione di Ivan Crico sulle motivazioni del rapido degrado delle nuove pavimentazioni in pietra. Basta aprire le piazze al traffico e, “voilà, nel giro di qualche mese assistiamo subito al solito tristissimo spettacolo di lastre divelte, buchi riempiti dagli operai del comune in fretta e furia con orrendi rattoppi di cemento”.

10 Gennaio 2011
Dal bisiaco all’antico dialetto tergestino. Intervista al pittore e poeta Ivan Crico
Monfalcone Lisonz, Zorni, Piova. Sono alcuni titoli delle opere di Ivan Crico. Le sue poesie, che gli hanno valso diversi riconoscimenti a livello nazionale, sono in dialetto bisiaco. Con Ivan Crico parliamo del “bisiac”, ma anche dell’antico dialetto tergestino e del loro (a volte controverso) rapporto con il friulano.

17 Ottobre 2009
A Ivan Crico il premio di poesia Biagio Marin
E’ il bisiaco Ivan Crico il vincitore del premio nazionale di poesia Biagio Marin. Il riconoscimento, da quasi vent’anni il maggior premio dedicato alla poesia nei dialetti e nelle lingue minoritarie in Italia, verrà consegnato oggi a Grado. Nel tempo …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste