Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60
-
Archivi tag: Caritas

19 Luglio 2018
Accoglienza a Trieste: fortemente inclusiva e un motore positivo dell’economia locale
Il sistema di accoglienza a Trieste funziona e sono i dati a dimostrarlo. Stamattina al Circolo della stampa la presentazione del report del 2017.

28 Ottobre 2014
Caritas Gorizia: 523 le richieste di aiuto nel 2013
Solitudine e reddito i principali problemi dei 523 che nel 2013 si sono rivolti alla Caritas Gorizia.

29 Dicembre 2013
Ci sentiamo dopo le feste, passa bene. Mi raccomando su con la vita.
Stefano Fontana, direttore di “Vita Nuova”, il periodico della Diocesi di Trieste in un suo editoriale recente parla del “Natale secolarizzato”, di come “Sulla stampa cattolica è tutto un parlare di Natale presso i presídi dei cassintegrati, di Natale in …

5 Gennaio 2010
Cooperazione, finanziamenti a picco: la critica di Iacop (Pd)
Fvg“E’ una brutta pagina per la nostra Regione” afferma il consigliere regionale Franco Iacop (Pd), riferendosi alla diminuzione dei finanziamenti destinati alla cooperazione. Dura l’accusa alla maggioranza del consiglio regionale e, in particolare, alla Lega Nord.

30 Ottobre 2009
Fvg: il 19,7% dei lavoratori sono immigrati
Fvg Diffuso ieri il rapporto Caritas sull’immigrazione: più alta in Regione la media di immigrati, la cui presenza cresce da noi tra l’11% e il 16%. I clandestini dovrebbero essere tra il 10% e il 18% della popolazione straniera

29 Ottobre 2009
“Le banche dovrebbero fare di più”, secondo il vescovo Crepaldi
Trieste. L’arcivescovo di Trieste, intervenuto alla presentrazione del Rapporto immigrazione 2008 della Caritas, ha sottolineato il deficit di iniziativa delle banche e della politica nei confronti dei Paesi in via di sviluppo. “La reciprocità non deve essere mai persa di vista”.

13 Luglio 2009
Il nuovo confine di Gorizia
L’articolo è di Giovanni Collot, Francesco Marchesano e Francesco Plazzotta ed è stato pubblicato sul numero 19 di Sconfinare (www.sconfinare.net- Per contattare gli autori: redazione@sconfinare.net). E’ lunghetto, ma ne vale la pena. A Gorizia è facile per uno studente sentirsi …

29 Aprile 2009
Gli stranieri in regione pagano 100 milioni di euro di tasse
Secondo l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, l’apporto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al Pil regionale equivale a circa 3-3,2 miliardi di euro, pari all’8,8-9,1% del totale, per un gettito fiscale di oltre 100 milioni di euro.

3 Marzo 2009
Centro immigrati a Gradisca: la Caritas non ce la fa a gestire l’emergenza
Circa 600 extra-comunitari sarebbero stati accolti dalla Caritas di Gorizia negli ultimi sei mesi. “Le Prefetture non ci lascino soli nell’emergenza”, è l’appello dei volontari

28 Agosto 2008
Progetto di microcredito di Caritas e Fondazione Carigo
Centomila euro a disposizione dei giovani alla ricerca della prima occupazione, degli adulti che stanno cercando di rientrare nel mondo del lavoro, degli immigrati.Questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto portato avanti da Caritas diocesana e Fondazione Carigo assieme alla Cassa …
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso