Elemento: acqua
Modalità: cardinale
Genere: femminile
Domicilio della Luna
Esaltazione di Giove
Esilio di Saturno e Urano
Caduta di Marte
Parola chiave: Io sento
Il simbolo rappresenta il granchio, con i suoi grandi occhi e le chele. C’è chi vede due elementi che ruotano in un grande vortice di energia o il simbolo dello yin e dello yang.
Dopo il movimento dei Gemelli verso tutto ciò che è all’esterno, verso la conoscenza e l’esplorazione del mondo circostante, c’è la necessità di fermarsi e di fare il punto della situazione. Il Cancro perciò esprime questo bisogno di ritornare a una interiorità che stanca di vagare ha bisogno di ritornare a casa, di chiudersi e di non lasciare passare niente che non sia filtrato e selezionato accuratamente. La casa come rifugio, come protezione, il nido accogliente dove riposarsi e dove svolgere un lavoro di unità e reintegrazione. L’acqua del Cancro è l’acqua pura della sorgente ricca di minerali, è il liquido amniotico dove sta il feto, è la maternità, l’infanzia, il sogno, i ricordi. Governato dalla Luna, questo segno possiede un’intelligenza emotiva e la sua comprensione è soprattutto comprensione del cuore, è empatia e intuizione. Luna come madre, come casa e famiglia, il luogo protetto dove trovare sicurezza e protezione delle quali ha bisogno la sua intensa sensibilità e la sua forte emotività. Non è capace di filtrare con la logica il suo grande sentire che è sempre attivo. La sua emotività il Cancro la vive come una fragilità da nascondere e da cui difendersi, ma se resa consapevole si può trasformare in energia, che scioglie i nodi e le tensioni, che mostra invece di nascondere. Il suo temperamento è influenzabile dalle circostanze e anche dal tempo (inteso come fenomeno meteorologico). Il tema dell’acqua rimanda anche a tutto ciò che è fantastico, immaginario e creativo.
Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste