Far entrare l’arte contemporanea nei luoghi piu’ rappresentativi della città e all’interno della vita pubblica. E’ questa la finalità dell’innovativa e originale iniziativa presentata ieri, nella Sala Matrimoni del Municipio di Trieste, dal Sindaco Roberto Cosolini con il direttore dei Civici Musei di Storia ed Arte Maria Masau Dan, il curatore Lorenzo Michelli e gli artisti triestini Serse Roma, Mario Sillani e Antonio Sofianopulo, assieme al fotografo ed esperto di comunicazione visiva Massimo Gardone. Presenti anche il direttore del Servizio Informativo e Decentramento Lorenzo Bandelli con il funzionario Daniela Vascotto.
Il progetto “Arte in Comune”, ideato in occasione della mostra “Corrispondenze d’Arte” che nel 2011 ha visto quattrodici artisti del Friuli Venezia Giulia protagonisti nelle sale del Civico Museo Revoltella, adesso entra a far parte di spazi riservati ma a stretto contatto con il contesto cittadino. L’espressività creativa contemporanea portata quindi in Municipio, in uno dei luoghi importanti di governo cittadino e per la vita della comunità: l’ufficio del Sindaco e la sala matrimoni.
Il concetto della natura e il mare di fronte alla piazza dell’Unità, sono stati i principali soggetti ispiratori per i quadri del pittore Serse Roma ospitati nell’ufficio del Sindaco Cosolini, assieme alle opere ‘carsico-cosmiche’ di Mario Sillani e a quelle graffianti e ironiche di Antonio Sofianopulo.
Le nostre pubblicazioni
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Monon Behavior €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)