Dalla relazione informativa sull’attuazione della legge regionale sui tempi di attesa esce un giudizio negativo in toto, da parte del consigliere regionale del Pd Sergio Lupieri, su chi governa la sanità del Friuli VeneziaGiulia e sull’incapacità di gestire i tempi di attesa in modo che non penalizzino i cittadini.
I tempi di attesa – si legge nella nota di Lupieri – si sono allungati nel 52,5% dei casi, mentre il 36,7% si è ridotto negli anni 2009-2011 con picchi non giustificabili per nessuna sanità regionale né per patologia alcuna. Purtroppo oggi abbiamo sentito dalla voce del presidente Tondo, assessore alla Salute, che neldato medio prevale un miglioramento. Dichiarazioni inaccettabili
in quanto spudoratamente si è voluto spiegare che, benché dalla relazione non risulti ben chiaro, si evince comunque che tutto va
abbastanza bene, però va cambiato il sistema di monitoraggio.
Francamente il comportamento di Tondo è stato imbarazzante, ha difeso l’indifendibile – afferma il consigliere del PD. La legge,
inoltre, ingessa e irrigidisce il sistema di risposta al reale problema delle liste di attesa che è una situazione flessibile ed
elastica e richiede quindi aggiustamenti continui e dinamici.Possiamo affermare, senza paura di smentita, che se i tempi di
attesa delle prestazioni sanitarie sono il biglietto da visita della sanità di questa Regione, con l’assessore/presidente Renzo
Tondo abbiamo un servizio sanitario decisamente peggiorato.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia