Con una giornata di audizioni cui seguiranno appuntamenti ”a tema”, si svolgeranno domani a Udine, nell’Auditorium della Regione di via Sabbadini, con inizio alle ore 15.00, gli Stati generali della Cultura.
L’evento, come spiega l’assessore Elio De Anna, nasce dall’esigenza di dar vita a un nuovo quadro normativo regionale di riferimento, o comunque a un suo aggiornamento, in relazione alle profonde e talora rapide trasformazioni che negli ultimi anni hanno interessato anche il settore dei beni e delle attività culturali. Si apre così una fase di ”ascolto”, aperta a tutti coloro che, nei diversi ambiti e nelle diverse istituzioni, pubbliche e private, producono cultura o operano per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali del Friuli Venezia Giulia.
Dopo un’introduzione dell’assessore De Anna, l’intero pomeriggio di domani darà spazio a chi vorrà presentare proposte, idee suggerimenti. La Conferenza sarà così la sede per elaborare gli elementi emersi e per enucleare degli indirizzi operativi, da tradurre in una riforma organica della politica culturale della Regione, condivisa dal territorio.
Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale