Con una giornata di audizioni cui seguiranno appuntamenti ”a tema”, si svolgeranno domani a Udine, nell’Auditorium della Regione di via Sabbadini, con inizio alle ore 15.00, gli Stati generali della Cultura.
L’evento, come spiega l’assessore Elio De Anna, nasce dall’esigenza di dar vita a un nuovo quadro normativo regionale di riferimento, o comunque a un suo aggiornamento, in relazione alle profonde e talora rapide trasformazioni che negli ultimi anni hanno interessato anche il settore dei beni e delle attività culturali. Si apre così una fase di ”ascolto”, aperta a tutti coloro che, nei diversi ambiti e nelle diverse istituzioni, pubbliche e private, producono cultura o operano per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali del Friuli Venezia Giulia.
Dopo un’introduzione dell’assessore De Anna, l’intero pomeriggio di domani darà spazio a chi vorrà presentare proposte, idee suggerimenti. La Conferenza sarà così la sede per elaborare gli elementi emersi e per enucleare degli indirizzi operativi, da tradurre in una riforma organica della politica culturale della Regione, condivisa dal territorio.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli