Nei guai il presidente di un’associazione eno-gastronomica e degli imprenditori che hanno indebitabente percepito contributi pubblici. Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di finanza di Udine ha inoltre scoperto comportamenti illeciti di alcuni funzionari pubblici nella gestione delle spese dell’ente di appartenenza. Risultato dell’operazione: sono stati recuperati al fisco, nel corso del 2009, oltre 2 milioni di euro.
Nel corso di un monitoraggio sulla gestione amministrativa degli enti pubblici – si informa una nota – è emerso, tra l’altro, che in un centro della provincia di Udine si era costituito un raggruppamento di imprese per aggiudicarsi una gara ai minimi ribassi per la messa in sicurezza di alcune strade, così da configurare un danno erariale di centinaia di migliaia di euro nei confronti della Regione. Per quanto riguarda invece i finanziamenti pubblici erogati a favore di privati, le indagini delle Fiamme Gialle hanno permesso di accertare, tra l’altro, che il presidente di un’associazione eno-gastronomica locale aveva presentato rendiconti da cui non risultavano né gli incassi né i contributi ottenuti da parte di altri soggetti. Gli illeciti sono stati segnalati alla Procura della Corte dei Conti e alla Regione Friuli Venezia Giulia.
1 Febbraio 2010
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina