Giornata intensa per le forze dell’ordine a Trieste. Nelle stesse ore in cui la Squadra Mobile del capoluogo giuliano realizzava una vasta operazione contro lo spaccio di cocaina, il Gico della Guardia di Finanza collaborava attivamente coi carabinieri di Milano per colpire un’organizzazione intenta a lucrare sull’immigrazione clandestina.
Quattordici persone sono state infatti arrestate con l’accusa di aver creato una serie di imprese fittizie, tramite cui assumevano e quindi regolarizzavano numerosi lavoratori clandestini, in cambio di denaro.
I soldi così guadagnati venivano poi reinvestiti sia per dar vita ad altre imprese fittizie, sia per creare un vasto patrimonio immobiliare, comprensivo di strutture alberghiere e ville, ora posto sotto sequestro.
Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ocio de soto €5,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda