L’“Institutum sublimioris educationis presbyterorum ad sanctum Augustinum” comunemente denominato “Augustineum” o “Frintaneum” (dal nome del fondatore Jakob Frint) per un oltre un secolo (1816-1918) fu il luogo privilegiato di formazione teologica e pastorale destinato a forgiare i membri scelti dell’elite ecclesiastica dell’intera monarchia asburgica. Vi studiarono futuri deputati, vescovi, docenti universitari, letterati e dirigenti, esponenti del cosiddetto “alto clero”. L’Istituto di storia sociale e religiosa presenterà giovedì primo febbraio alle 18, alla Biblioteca statale Isontina il risultato della ricerca su questa importante realtà. Il volume, gia presentato a Vienna nel novembre del 2006, è l’obiettivo finale di un progetto avviato nel 2002 dall’Istituto diretto da don Luigi Tavano assieme a all’Istituto di storia della Chiesa dell’Universita di Vienna e dall’Archivio arcivescovile di Lubiana. Strutturato come un dizionario biografico, raccoglie i biogrammi dei 257 ecclesiastici allievi del Frintaneum di Vienna, tra cui molti nomi noti del panorama culturale ed ecclesiastico goriziano.
Le nostre pubblicazioni
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
- Malamente €7,00
- Le zavate de San Nicolò €5,00
- Ocio de soto €5,00
-
Le signorine in cuffia
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale