Martedì 3 settembre, all’ interno del programma della sagra delle Raze, l’ associazione Bisiachinbici organizzerà una serata a tema ciclistico-letterario assieme ad Emilio Rigatti volta a farci riflettere un po’ sul uso della bicicletta nel nostro territorio. Bisiachinbici, da poco costituitasi associazione, è nato come gruppo spontaneo su Facebook, dove gli iscritti si ritrovano e discutono su tutto ciò che riguarda il mondo delle biciclette e della mobilità sostenibile. L’ obbiettivo principale del gruppo infatti è la realizzazione di una rete ciclabile che colleghi tutti i paesi della Bisiacaria, in modo tale da consentire a chiunque utilizzi la bicicletta di spostarsi in massima sicurezza. E chi meglio del ospite di questa serata può farci riflettere su questi temi?
Emilio Rigatti, insegnante, scrittore ma soprattutto cicloviaggiatore, ha appeso il volante al muro nel 2001, da quel momento si sposta solo in bicicletta, sia per recarsi ogni giorno al lavoro che per compiere i suoi numerosi viaggi… ed è proprio a lui che chiederemo di raccontarci le sue avventure e le sue esperienze nel quotidiano a cavallo delle due ruote.
L’ incontro inizierà alle 18.30 e si terrà nel tendone nel giardino retrostante la biblioteca di Staranzano, in via Zambon 1, anche in caso di maltempo.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Il manuale della Boba de Borgo è in libreria!
Dopo il successo di Macete, ecco che Furian e Maxino riversano la loro comicità anche su carta, con l’irresistibile manuale della boba de Borgo
Thom Yorke, il leader dei Radiohead in concerto a Villa Manin il 17 Luglio
Si defininisce con sempre maggior dettaglio il calendario dei grandi concerti che anche quest’estate porrano la Regione Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli per l’offerta di musica dal vivo con artisti di prim’ordine nazionali ed internazionali. È notizia di oggi, …
Le vie delle Foto, al via la nuova edizione
Tornerà, ad aprile 2019, per il nono anno consecutivo, Le vie delle Foto, la manifestazione che rende il centro di Trieste, con i suoi bar e locali, un’enorme mostra fotografica.
La Techno suonata degli ABOP, chiude Venerdì al Miela il Trieste Film Festival
Un festival non può definirsi tale se non ha una degna chiusura, ed il Trieste Film Festival non si sottrae certamente da questa definizione. Sarà il Teatro Miela di Piazza Duca degli Abruzzi, domani Venerdì 25 Gennaio ad ospitare quello …
Tutti pazzi per Mosley: l’Alma Trieste vince grazie all’americano
Lasciato mestamente partire Javonte “Airlines” Green, oggi il pubblico triestino ha eletto un nuovo beniamino all’Allianz Dome: il suo nome è William Mosley. C’è voluto proprio lui, il ragazzo proveniente da Shreveport, Louisiana (USA), per riportare alla vittoria in campionato l’Alma …
Ultimi commenti
Giù le mani dalle foibe
Giù le mani dalle foibe
Giù le mani dalle foibe
Autostrade: barriere antirumore in arrivo a Duino
Autostrade: barriere antirumore in arrivo a Duino