Con una formula promozionale, rinnovata e finalizzata per la rete WEB è in allestimento l’imminente 34.o Festival della Canzone Triestina, l’annuale classico evento cittadino della nuova musicalità dialettale. Questo Festival Triestino è l’ideale continuazione del Concorso della Canzonetta Triestina d’Autore in scena dal lontano 1893 sino al 1954 Politeama Rossetti dove anche questa Edizione si concluderà il prossimo 27 dicembre con l’attesa Finalissima (le canzoni ai primi tre posti parteciperanno al Festival della Canzone Dialettale del Friuli Venezia Giulia).
Il Festival è stato ideato nel 1977 da Fulvio Marion e questa Edizione si svolge con la collaborazione dell’Associazione Meta Turisti. La struttura FM Team curerà la parte WEB dell’evento e l’abbinamento alla rete on line favorirà un’ampia divulgazione di questo nuovo repertorio consentendo ad ognuno di ascoltare e votare la canzone preferita.
L’iscrizione è gratuita e aperta ad ogni autore per un solo brano inedito in dialetto. Ogni canzone completa – solo in registrazione video – deve pervenire entro il 31 ottobre in plico chiuso (all’esterno va scritto solo: “XXXIV Festival Triestino” e su ogni documentazione interna va scritto unicamente il titolo del brano). Il plico dovrà contenere 5 copie del testo inedito, il dvd con l’incisione completa della canzone, una busta chiusa con le generalità degli autori. Per ogni informazione e inoltro: tel. 040.762077 oppure 338.6722086.
Le registrazioni video delle canzoni verranno poi inserite e votate nel sito www.festivaldellacanzonetriestina.it per far ascoltare e diffondere questo nuovo repertorio canoro triestino con l’efficace promozione che lo strumento delle rete WEB favorisce. Questa nuova impostazione promozionale on line – con la pubblicazione di tale nuovo panorama di canzoni triestine sul WEB – offrirà l’opportunità di far ascoltare questo inedito repertorio anche in altre regioni e all’estero in quanto va sottolineato il fatto che nel referendum che ha seguito il precedente 33.o Festival Triestino – tra i 7000 voti pervenuti – moltissimi erano giunti da molti altri paesi come la Germania, l’Inghilterra, gli Stati Uniti, l’Australia e l’Argentina.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
L’APU Udine corsara all’Alma Arena affonda Trieste
Alma Trieste vs Apu Udine. Quasi 7000 spettatori paganti. Un clima fantastico. Una coreografia da Eurolega con l’Allianz Wall che proietta un video motivazionale “#Stronger” manco fossimo in NBA. La possibilità di essere matematicamente primi in classifica sconfiggendo gli odiati …
Il Comune introduce il reddito di triestinità
Dal 2019 1000 euro al mese ai disoccupati che risponderanno correttamente al test di triestinità elaborato dal Comune di Trieste.
El guadagno xe nel sparagno
Ciacole no fa fritole, storie e pensieri in dialetto triestino, ogni martedì
Voleria far l’ator: che sfiga!
Tutti hanno i propri scongiuri contro la “sfiga”. Ecco quelli del mondo del teatro ed ecco perché non si usa il viola. E i vostri?
La prima volta a teatro
Giovanissimi alla prima della Lucia di Lammermoor. E la loro prima volta a teatro Verdi di Trieste.
Ultimi commenti
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici