16 Maggio 2024

Trieste files – Intervista all’autore Silvio Maranzana

el sunto L'intervista di Maria Fuchs al giornalista e scrittore Silvio Maranzana, autore di Trieste Files - Le verità nascoste dalla seconda guerra ad oggi

È appena stato presentato il nuovo libro del giornalista e scrittore Silvio Maranzana,
dal titolo “Trieste Files – Le verità nascoste dalla seconda guerra ad oggi” (Luglio Editore).
Spiccioli di storia ma soprattutto le inchieste, i reportage e la ricerca vissuta sul campo.
Gli abbiamo chiesto di raccontare, dalla sua viva voce, qualcosa di più di questo libro:

Il libro “Trieste files. Le verità nascoste dalla Seconda guerra mondiale a oggi” raccoglie una serie di inchieste fatte per Il Piccolo in Italia e in molti altri Paesi nel corso di una ventina d’anni, aggiornate e unite a memorie di viaggi personali. Si parte dalle tragedie del Novecento per chiudere con note di speranza: l’Unione europea allargata e la ripresa dei traffici del porto di Trieste.

Ha scritto anche altri libri?

Ho scritto complessivamente una quindicina di libri in particolare su aspetti storici, politici, economici e sportivi di Trieste e delle terre vicine. Ma, tra questi, anche un breve romanzo, un libro che parla di magia ed esoterismo e tre libretti sulla storia della pallacanestro triestina.

Attualmente è Direttore presso ”Nord Adriatico Magazine”: è un periodico di attualità, economia e storia del golfo di Trieste-Monfalcone e del Litorale. Collabora anche con IL PICCOLO?

Sono stato per 35 anni un giornalista professionista dipendente del Piccolo.

So che nel numero di dicembre di ”Nord Adriatico magazine” c’è la classifica delle piazze sul mare più grandi d’Italia. Cosa la ha spinta a toccare questo argomento?

”Nord Adriatico magazine’; è una rivista trimestrale che esce quattro volte l’anno. Lei si riferisce al numero del dicembre scorso dove abbiamo scoperto che da qualche anno Salerno ha una piazza sul mare più grande di piazza Unità a Trieste. Poi è uscito un altro numero a marzo dove parliamo in particolare di pirati. Adesso stiamo lavorando al prossimo numero che uscirà a giugno.

I suoi prossimi progetti?

Nei miei progetti futuri c’è la speranza di continuare ancora con ”Nord Adriatico magazine” di cui stiamo progettando anche una piccola mostra che dovrebbe svolgersi in autunno in Galleria Rossoni (Corso Italia) e poi la riedizione di un mio libro sul Governo militare alleato di Trieste.

C’è qualche domanda che vorrebbe le facessi?

Per finire più che una domanda, vorrei esprimere un auspicio: la speranza che i giornali di carta riescano a ritagliarsi uno spazio anche nel prossimo futuro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *