Ben 290 foto sono state caricate sul gruppo “OSMIZA” per uno dei concorsi più divertenti di questo periodo di quarantena, OSMIZA IN PERGOLO, organizzato da osmize.com e Bora.La.
L’idea da cui ha preso il via il concorso era semplice: se il triestino non può andare in osmiza, allora sarà l’osmiza ad andare dal triestino.
Così i balconi (pergoli) di tutta Trieste (e non solo) per quasi due mesi sono stati decorati con i più classici ingredienti che rendono inconfondibili questi luoghi tanto amati: affettati, formaggi, vino e l’immancabile frasca con tanto di freccia rossa.
In palio un premio a tema, il libro L’OSMIZA SUL MARE, e altri giochi e pubblicazioni della casa editrice White Cocal Press.
Anche grazie alle splendide giornate di questo periodo, il concorso è stato un successo, sia per la partecipazione che per lo spirito mostrato da tutto il gruppo, caratterizzato dal più classico morbin triestin.
A vincere è Cora Brandolin, con 309 like, che ha decorato la sua personale osmiza con vista mare addirittura con un’alabarda di ferro.
Seconda posizione per Sabrina Degrassi a quota 191
a seguire Sara Cingolani a 189
e con il medesimo punteggio (da Brescia) Giacomo Segulia.
Quinta posizione per Alessandro De Iacovo con 177 like, che non ha fatto mancare la presenza della chitarra nel suo balcone.
Spazio anche per un premio speciale a Beatrice Abrami, che ha realizzato un’osmiza in pergolo per le sue barbie. Quando l’amore per le osmize viene tramandato anche alle nuove generazioni.
Un premio ad honorem a EsseGi per la prima foto che ha stimolato la fantasia degli organizzatori (Diego Manna, Gianluca Benedetti, Maurizio Ciani e Max Tramontini) dando l’avvio al concorso.
L’osmiza più “foresta”?
Quella di Adam J. Philpott da Columbus (Ohio, USA)
ma non son mancate anche le osmize da Londra, Parigi, Montpellier, Cuneo, Genova, Torino, Belluno, Trento.
Tutte le foto sono state caricate sul sito osmize.com.
Per concludere con una risata, qua l’elenco dei 5 classici personaggi da osmiza.
-
Friko Bestiale
€25,00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
I soliti veceti
Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Mirella Boutique
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela