Ben dodici repliche per il nuovo spettacolo di Davide Calabrese prodotto da La Contrada – Teatro Stabile di Trieste, “Novo cine Swarovsky”, con le musiche originali dei Sardoni Barcolani Vivi.
Il dialetto triestino è in grave pericolo: i giovani oramai parlano solo italiano o addirittura inglese e il “come si parlava una volta” sembra arrivato al capolinea.
Stanco di questa situazione, il Sindaco di Trieste invita la cittadinanza ad un’inversione di rotta, dando in gestione gratuita spazi teatrali, tv locali e musei a chi si prenderà l’impegno di divulgare il dialetto.
È il caso di un vecchio cinema in disuso, una volta chiamato “Cristallo”, ma oggi pronto per indossare un nuovo scintillante nome: “Swarovsky”. Ma fra le tante associazioni culturali triestine cui affidare l’incarico, viene fatalmente scelta la più strampalata!
con: Ariella Reggio, Marzia Postogna, Adriano Giraldi, Daniela Gattorno, Giacomo Segulia e Leonardo Zannier.
Questi gli orari delle repliche:
venerdì 18, ore 20:30
sabato 19, ore 20:30
domenica 20, ore 16:30
lunedì 21, ore 20:30
martedì 22, ore 16:30
mercoledì 23, ore 20:30
venerdì 25, ore 20:30*
sabato 26, ore 20:30*
domenica 27, ore 16:30*
martedì 29, ore 20:30*
mercoledì 30, ore 20:30*
giovedì 31, ore 20:30*
*repliche fuori abbonamento
Maggiori informazioni e prenotazioni sul sito de La Contrada.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale