Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
La leggenda della Bora
Archivi tag: marta zacchigna
18 Agosto 2015
Danzano tutti
Da settembre a Trieste lezioni di danza contemporanea e movimento creativo aperte ad ogni età.
30 Ottobre 2014
Nel nuovo spazio PerForm parte la danza per i piccoli
Da novembre a PerForm danzano anche i bambini.
Ogni martedì e mercoledì dalle 16 alle 17
5 Maggio 2014
Sfogati, la generazione dei precari trova un posto fisso nel libro di Marta Zacchigna
Sfogati. La tua storia ha trovato un posto fisso. Il secondo libro a cura di Marta Zacchigna apre anche a un innovativo progetto editoriale di storytelling.
20 Dicembre 2012
Ultimi giorni per dare il proprio contributo a Sfogati, il progetto di Marta Zacchigna sul precariato
Cultura ANcora pochi giorni per contribuire al progetto editoriale della giovane autrice triestina, volto a raccogliere le testimonianze di una generazione alle prese con il precariato
6 Luglio 2012
Parte Sf(o)gati, rivoluzione in punta di penna di giovani precari
Cultura Nasce un progetto editoriale che si prefigge l’obiettivo di raccogliere le testimonianze della nuova generazione di precari
24 Febbraio 2012
La dura lotta dei colombi di Cattinara contro le ostie allucinogene
Chi xe ogi: Marta Zacchigna
La notizia delle ostie de Campobasso sfida le migliori civette del Piccolo. E perde, visto che tra l’altro era una bufola. Daghe!
14 Febbraio 2012
Il tabacchino dove si accetta una mano
Chi xe ogi: Marta Zacchigna
Una rapina manera armata. Robe ufo. Il tutto in un quadretto di vita quotidiana di Trieste.
4 Febbraio 2012
Ora et la bora: ancora un’ode per il vento triestino
Chi xe ogi: Marta Zacchigna e Diego Manna
Ancora la bora per il X giorno consecutivo (no me ricordo, sarà el quarto ormai). E giustamente continua a ispirare i triestini. Ecco una nuova poesia tutta per lei.
6 Dicembre 2011
San Nicolò tutto l’anno: da Trieste a viale Zara go impegnà la mia chitara
Chi xe ogi: Marta Zacchigna
News from Milano. Dal blog dela mula autrice di Milano da bare arriva una segnalazione che terrà banco per un bel po’. CHe tutto sia legato al famigerato Castello di Boranera?
17 Novembre 2011
Triestine do it better: Milano da Bare, libro dell’esordiente Marta Zacchigna, diventa un’app multimediale gratuita
Libri Milano da Bare, il libro dell’autrice esordiente Marta Zacchigna diventa la prima App editoriale multimediale triestina per iPhone e iPad e i Pod touch e da oggi è disponibile GRATUITAMENTE sull’App Store.
4 Settembre 2011
Furlani sarà che noi no saremo: disavventure campanilistiche in Grecia
Chi xe ogi: Marta Zacchigna
Vacanza. Lontano da tutti, in Grecia. Tre amiche. Una jeep e una spiaggia solitaria. E un incontro che ti segna la vita, ciò
3 Agosto 2011
Quando la clanfa incontra l’Idroscalo: l’ode di una scrittrice emigrata a Milano
Chi xe ogi: Marta Zacchigna
L’autrice di Milano da Bare, da tempo emigrata da Trieste a Milano in cerca di un capo in b, racconta le sue esperienze difficili e il suo amore ritrovato per il tuffo triestino per antonomasia
12 Gennaio 2011
Milano da bare, libro dell’esordiente triestina Marta Zacchigna, verrà presentato giovedì a Gorizia
Dopo il successo ottenuto a Trieste, il libro dell’esordiente triestina Marta Zacchigna raggiunge anche Gorizia, dove verrà presentato giovedì 13 gennaio, presso la libreria Ubik, dalle ore 18. Marta Zacchigna, l’autrice-protagonista, nata e vissuta nella Trieste pigra e sonnolenta, si …
22 Ottobre 2010
Esce in libreria “Milano da bare”, ovvero Milano vista da una mula triestina
Libri E’ stato presentato oggi presso la Libreria Minerva il libro dell’esordiente Marta Zacchigna, la storia di una mula de Roian di colpo catapultata nei ritmi frenetici di Milano
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale