Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Trieste

23 Giugno 2021
“Sotto il cielo di San Giacomo” inizia venerdì con “Mati drio el balon”
Il “Teatro incontro” in collaborazione con AMISCOUT presenta l'ottava edizione della Rassegna Teatrale “SOTTO IL CIELO DI SAN GIACOMO 2021”

22 Giugno 2021
Il Teatro Verdi di Trieste ricomincia da La Traviata
Il Teatro Verdi di Trieste torna a proporre le opere con il pubblico in presenza, dopo il lungo stop dovuto alle limitazioni dettate dal Covid-19

16 Giugno 2021
Domenica 20 giugno torna Barbacan Produce
Dopo molto tempo domenica 20 giugno torna Barbacan Produce, il mercato di designer, artisti ed artigiani da tutta Italia e dai paesi vicini

16 Giugno 2021
Ritorna “La testa per intrigo” in Piazza Unità
Giovedì 17 giugno dalle 19.30 alle 21.30 torna "La testa per intrigo", free reading , in Piazza Unità all'esterno del locale Icolari

15 Giugno 2021
Fondazione Pietro Pittini presenta “Tuffi nella scienza”
In programma questa estate "Tuffi nella scienza": oltre 25 laboratori e iniziative gratuite rivolte ai giovani di tutte le età

11 Giugno 2021
Memorie di Bora, Memorie da Museo
Parte il primo progetto di crowdfunding dell’Associazione Museo della Bora APS per raccogliere risorse e storie, da filmare e conservare

8 Giugno 2021
Al Castello di Susans il meglio dell’enogastronomia con la musica di Joe T.Vannelli,
Una cena al tramonto alla scoperta dei sapori del Friuli-Venezia Giulia, accompagnato dalla musica del celebre dj che, all’interno del suo tour nei lu

8 Giugno 2021
Proroga Dehors: la raccolta firme dei ristoratori
Pubblichiamo il testo della raccolta firme di alcuni ristoratori che chiedono la proroga Dehors anche dopo il 13 giugno al Comune di Trieste

7 Giugno 2021
Mercoledì all’ex lavatoio la presentazione del libro “Il dialetto nel Porto di Trieste”
Mercoledì 9 giugno alle 18.30 l'appuntamento con la presentazione di "Il dialetto nel Porto di Trieste", presso l'ex lavatoio a San Giacomo

7 Giugno 2021
Il cinese, una lingua sempre più studiata e richiesta
L’inglese è stato a lungo considerato la lingua del futuro, ma siamo davvero sicuri che sia così? Saper parlare inglese è sicuramente un grande vantaggio, ma ci sono altre lingue che stanno prendendo piede nel panorama globale e che si …

7 Giugno 2021
Aperitivo tra i libri – Linda Simeone presenta “Cento Metri”
Mercoledì 9 giugno la presentazione del libro "Cento Metri": una raccolta di racconti su come una mamma single affronta la vita nella sua quotidianità

4 Giugno 2021
Mati drio el balon, la presentazione all’Abbuffata
Venerdì 4 giugno la presentazione di “Mati drio el balon”, un divertente libro che racconta vizi e aneddoti del mondo del calcio a 7 triestino

3 Giugno 2021
Le mille storie degli autobus triestini raccontate in un libro
Esce in libreria “La smonta la prossima? - Una vita in corriera”, un divertente libro che raccoglie molti aneddoti accaduti sugli autobus triestini

28 Maggio 2021
Di bellezza, bici, cambiamento e vaccini
Pubblichiamo la bella riflessione di Giulia Massolino, nata lungo la strada che percorre in bici quotidianamente per recarsi al lavoro

27 Maggio 2021
“MareDireFare”: un festival dedicato al “grande blu”
Dal 5 al 20 giugno a Trieste c'è MareDireFare, un festival dedicato al “grande blu” per celebrare l’avvio del Decennio degli Oceani
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)