Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30
-
Trieste

19 Novembre 2021
Capimose! Andrea Bussani e Franco Toro in concerto il 23 novembre
Capimose! Martedì 23 novembre serata di canzoni d'autore in dialetto triestino con Andrea Bussani e Franco Toro alla Sala Luttazzi del Magazzino 26

18 Novembre 2021
Una storia (non troppo) semplice dal 1 al 5 dicembre all’Hangar Teatri
In scena da mercoledì 1 a sabato 4 dicembre alle 20:30 e domenica 5 dicembre alle 17:30, presso Hangar Teatri

17 Novembre 2021
All’Immaginario per la Giornata Nazionale degli Alberi
Domenica 21 novembre l'Immaginario Scientifico, a Trieste e Pordenone, celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con dimostrazioni ed esperimenti

15 Novembre 2021
San Nicolò: la collana del Santo più amato dai bambini triestini
Arrivano in libreria il quarto ed il quinto capitolo della collana dialettale di Cristina Marsi e Ingrid Kuris dedicata a San Nicolò

12 Novembre 2021
DUINO&BOOK sbarca a Portopiccolo il 13 e 14 novembre
Due giorni di grandi appuntamenti di libri tra storia, cultura, territorio, salute, sport ed enogastronomia

9 Novembre 2021
L’offerta della settimana: San Nicolò + Sisì omaggio
Per questa settimana, dal 8 al 14 novembre 2021, chi acquisterà sul nostro sito tutti i 5 libri della collana dedicata a San Nicolò riceverà in omaggio il bel libro “Sisì, Ottone e la cantina musicale” (non serve inserirlo nel …

4 Novembre 2021
Impresa pulizie Morgan: l’esordio letterario di Mauro Vascotto
Impresa Pulizie Morgan, disponibile in libreria e su amazon, è il primo libro scritto da Mauro Vascotto. Una missione ricca di interrogativi sociali

2 Novembre 2021
‘A livella in triestino
'A livella, poesia drammatica in italiano e napoletano, scritta da Totò nel 1964, diventa in triestino La bola, di Flavio Furian

1 Novembre 2021
I vincitori della 21° edizione di Trieste Science+Fiction Festival
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti lunedì 1 novembre 2021 la 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival

29 Ottobre 2021
La Trieste del futuro sempre più… Hollywoodiana
Esce per White Cocal Press “C’era una volta a… Triestewood”, storia ambientata in una Trieste del futuro dal sapore Hollywoodiano. Sabato 30 ottobre la presentazione

26 Ottobre 2021
Al via mercoledì 27 ottobre la 21a edizione di Trieste Science+Fiction
Al via domani, mercoledì 27 ottobre, la 21° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana di fantascienza

21 Ottobre 2021
Sabato 23 ottobre a Servola la presentazione di “Laila impara el triestin”
Sabato 23 ottobre alle 16.30 al Circolo Falisca a Servola la presentazione del libro "Laila impara el triestin", di Nicole Vascotto

21 Ottobre 2021
Le sorelle Robespierre, da oggi a La Contrada
Al Teatro Orazio Bobbio di Trieste, dal 21 al 31 ottobre, in scena Ariella Reggio, Marzia Postogna e Alessandro Fullin

15 Ottobre 2021
Domenica 17 ottobre torna Barbacan Produce
Domenica 17 ottobre dalle 10.30 alle 18.30 torna Barbacan Produce in Piazza Barbacan e dintorni. Più di sessanta gli espositori presenti

13 Ottobre 2021
Parte il corso di dialetto triestino
Dialetto triestino e "Trieste la città del caffè" i due nuovi corsi attivati per il 2021 dall'Università Popolare di Trieste
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line