Le nostre pubblicazioni
-
Vita a Palazzo Silos
€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Barkolana
€25,00€20,00 -
El Pedocin €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60
-
Trieste

16 Febbraio 2021
Cartoni morti (Andrea Lorenzon) ospite di Mondofuturo
Sarà Andrea Lorenzon, l’autore di Cartoni Morti, dal canale Youtube del Festival di fantascienza, l’ospite del secondo appuntamento di MONDOFUTURO

15 Febbraio 2021
“Obiettivo Giappone”. Sabato 20 apre la mostra di Michele Marolla
"Obiettivo Giappone". Sabato 20 febbraio 2021 presso Eppinger Cafè in via Dante 2 a Trieste apre la mostra fotografica personale di Michele Marolla

15 Febbraio 2021
Trieste e il suo dialetto: attivo l’e-commerce White Cocal Press
E' attivo l'e-commerce di White Cocal Press: tutto il catalogo di libri e giochi su Trieste e il suo dialetto comodamente acquistabile online

14 Febbraio 2021
San Valentino nella canzone popolare triestina
San Valentino e il romanticismo della canzone popolare triestina. Una zaia de scontrosa grazia e unpolitically correct a ufete!

12 Febbraio 2021
Dinosauro Big John: estratti e lavorati i denti
Prosegue la preparazione del triceratopo Big John, i cui resti sono disseminati in diverse camicie di gesso e vanno pazientemente individuati

11 Febbraio 2021
L’Istria a domicilio: fritole e “Vita a Palazzo Silos”
White Cocal Press e Pasticceria Liberty propongono a domicilio il libro "Vita a Palazzo Silos" assieme alle fritole, tipico dolce d'Istria

11 Febbraio 2021
Premio Marco Mucciarelli – premiate le vincitrici 2020
Oggi, giovedì 11 febbraio, è stato consegnato il “Premio Marco Mucciarelli” alle tre vincitrici dell’edizione 2020.

11 Febbraio 2021
Angelo Bassi dell’Università di Trieste vince un prestigioso premio internazionale per la fisica
Angelo Bassi, docente dell’Università di Trieste, ha vinto un grant con il progetto “Consciousness and wave function collapse”

11 Febbraio 2021
Mondofuturo: si riparte con la rivoluzione Z di Giulia Blasi
Riparte oggi, giovedì 11 febbraio alle 14 MONDOFUTURO: il ciclo di incontri online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival

10 Febbraio 2021
Il rumore dell’acqua nel Parco del Castello
Ripristinata la rete idrica che sfrutta le acque del sottosuolo e alimenta fontane, laghetti e cascate nei ventidue ettari del Parco di Massimiliano

9 Febbraio 2021
Il dolore e l’esilio. La complessa vicenda del confine orientale
Il dolore e l’esilio. Mercoledì 10 febbraio 2021, alle ore 18, In occasione del Giorno del Ricordo, si svolgerà l'evento online con Raoul Pupo

8 Febbraio 2021
Il carnevale degli esuli istriani al Silos negli anni 50
Il video del Carnevale al Silos negli anni cinquanta, tratto dal libro "Vita a Palazzo Silos" di Annamaria Zennaro Marsi

5 Febbraio 2021
Dinosauro Big John: proseguono alla Zoic i lavori sul reperto
Big John, che si profila come uno dei più grandi triceratopi tra quelli finora ritrovati, continua a prender forma nei laboratori della Zoic

4 Febbraio 2021
L’ultimo saluto del Miela a Marko Sosič
Marko Sosič era un poeta e era un amico. Oggi potremmo ricordare le tante cose fatte insieme, ma è come comunità più grande che […]

3 Febbraio 2021
Trieste Next: la decima edizione dal 24 al 26 settembre 2021
Trieste Next: “TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile”, questo il titolo dell’edizione 2021 del festival.
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!