Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Tempo libero

1 Dicembre 2013
Continua a Monfalcone il festival ”Femminile plurale”
Monfalcone Oggi 1 dicembre si rifletterà su ”Il sapere politico”. La giornata si concentrerà sulla lotta alla violenza di genere

1 Dicembre 2013
“Meno automobili, più bici elettriche e trasporto pubblico!”
Mobilità nuova Dalle Associazioni per la Mobilità Nuova In FVG arriva la proposta di destinare un primo contributo di 300.000 euro per l’incentivazione all’acquisto di biciclette a pedalata assistita nella prossima finanziaria.

30 Novembre 2013
Gorizia, notti magiche in tempi di crisi
Gorizia La nostra redazione, come tutte le altre, è inondata in questi giorni dai comunicati stampa del Comune di Gorizia, attivissimo a produrre informazioni in vista del Dicembre goriziano. Ve ne diamo conto in breve.

29 Novembre 2013
Bora.La ti porta al cinema per la prima da La Traviata di Verdi alla Scala di Milano
B-Kultur A disposizione 5 inviti omaggio per il cinema Kinemax di Gorizia e 5 inviti omaggio per il Kinemax di Monfalcone. Per ricevere gli inviti basta scrivere a matijacic@bora.la.

27 Novembre 2013
Una casetta nel TLT
Trieste Il Territorio Libero di Trieste esiste ed è ancora in vita, occupato dall’invasore italiano? Dal Tavolare si può uscire con “la carta”, quella che dimostra che il TLT esiste, anche, per degli organi amministrativi dello stato italiano.

27 Novembre 2013
La poesia invade gli autobus
B-kutur Il resoconto di una inattesa incursione poetica, con cui ha preso il via il Festival Internazionale di Poesia di Trieste.

26 Novembre 2013
Visti dall’estero 2 – Trieste e il turismo
Londra Ecco come sarebbe la lunga avventura del turista inglese che decide di venire a Trieste.

26 Novembre 2013
L’oroscopo dal 25 novembre al 1 dicembre
Oroscopo Le previsioni settimanali segno per segno.

23 Novembre 2013
Addio pirata!
Trieste Noi tutti eravamo abituati a incontralo nelle vie di Trieste, intento a trattenere i passanti. Ci ha lasciati ieri Jordi, noto artista di strada.

19 Novembre 2013
L’esclusione del Nord Est dalla Capitale Europea della cultura alcune note critiche
Non è che l’esclusione di Venezia nordest2019 e delle Regioni interessate è avvenuta perché si è interpretato in modo erroneo il regolamento?

19 Novembre 2013
Visti dall’estero 1 – la ciclabilità
Londra A Trieste nel 2012 i ciclisti coinvolti in incidenti sono stati 21. Parallelamente, negli ultimi 10 giorni a Londra sono morti 6 ciclisti facendo cosi’ salire a 14 il numero degli incidenti mortali dall’inizio del 2013.

16 Novembre 2013
Stasera in scena alla Contrada La Sissi di Fullin
Una lettura scenica con l’autore Alessandro Fullin, Ariella Reggio, Adriano Giraldi e con la partecipazione straordinaria di Emanuela Grimalda di un testo che è recentemente diventato un libro edito da Mgs Press.

16 Novembre 2013
Continuano alla Contrada le rassegne di spettacoli per i più piccoli
B-Kultur Domenica 17 novembre andrà in scena “I tre porcellini” uno spettacolo di Fontemaggiore con la regia di Maurizio Bercini.

15 Novembre 2013
Cortinametraggio 2014: aperte le iscrizioni ai concorsi
Al via le iscrizioni per partecipare al Festival Cortinametraggio, la festa del cinema in corto ad alta quota, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 20 al 23 marzo 2014, ospite del cinema Eden. Giunta alla sua V edizione, la …

15 Novembre 2013
I orori dele vie triestine
Trieste El punto xe che la toponomastica, cioè i nomi dele vie e dei loghi de Trieste ga una componente propagandistica fortissima, che esalta una sola parte, quela de l’atual aministrazion (per qualchidun ocupante) italiana.
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin