Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Remitur €7,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Tachite al tram - early cocai
€25,00€20,00 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60
-
Tempo libero

16 Dicembre 2009
Lo speciale sulle Aree Naturali Protette: cosa rischiamo di perdere dopo i grandi tagli del 2010? Testo e foto
Ambiente Il WWF ha reso noto che la Regione FVG intende ridurre dell’80% gli stanziamenti per aree protette e tutela della biodiversità. Ecco uno speciale per conoscere meglio il mondo delle Aree Naturali Protette della nostra regione – di Dorian Lorenzutti

20 Novembre 2009
Concorso internazionale cinematografico 20° Trofeo Trieste: il programma
Trieste Da martedì 24 novembre si terranno presso la sala Baroncini delle Assicurazioni Generali le proiezioni delle opere partecipanti al 20° Trofeo Trieste, organizzato dal Club Cinematografico Triestino. Il programma.

12 Novembre 2009
El gato e el cocal fa la fila in mensa
Trieste Foto di un gabbiano diligente ed educato che attende il suo turno per le crocchette. D’altronde il cibo è portato dalle gattare, non dalle cocalare.

19 Ottobre 2009
Un’insegnante triestina scrive ad Italians, il blog di Beppe Severgnini
Trieste. Elisabetta Marcovich, triestina, ex insegnante ed ex studentessa del liceo Dante Alighieri, risponde a Beppe Severgnini. I professori “non sono troppo severi” e “non andrebbero (moralmente) sculacciati”, come ritiene il giornalista di via Solferino.

16 Ottobre 2009
“In ritardo per la torta”. Intervista ad Antonello Dinapoli e di RadioFragola
Trieste. Per il 25esimo di RadioFragola, bora.la ha intervistato Antonello G. Dinapoli, responsabile di redazione dell’emittente: “Questa radio ti permette di appropiarti di un mezzo che normalmente nella società subisci” – di Davide Lessi e Rodolfo Toè

15 Ottobre 2009
Gianmaria Testa a Trieste per il 25esimo di Radio Fragola
Trieste. Un commento appassionato e appassionante del concerto di Gianmaria Testa, cantautore “dal nordovest”, sul palco ieri sera (14 ottobre) al teatrino di San Giovanni per il 25esimo di Radio Fragola. – del musicista letterato Rodolfo Toè

15 Settembre 2009
El Corso de clanfe Sunshine: lesson 2
Chi xe ogi: Andrea Pecile
Nela seconda lezion dell’imperdibile corso de clanfe, i due vanzadori Andrea Pecile e Fabri Marcon ne mostrerà un poche de tecniche fondamentali de clanfa.
Peerla del giorno: Ma chi xe poi sta tanto nominada siora Pineta de Barcola? [Massimiliano Cernecca]

8 Settembre 2009
El corso de clanfe Sunshine: lesson 1
Chi xe ogi: Andrea Pecile.
Inauguriamo oggi quello che sarà un appuntamento settimanale dedicato all’importantissimo Corso di clanfe Sunshine. Il presidente della giuria dell’Olimpiade delle clanfe ci porterà alla scoperta dei segreti del movimento sifonela dele culate!
Peerla del giorno: Ne ga negà.

31 Agosto 2009
El garin dela clanfa
Con la calmeta, tornemo a parlar del’olimpiade dela clanfa, che se ga svolto in quel di Trieste, precisamente all’Ausonia, el 26 luglio 2009 (doveva esser el 25, ma pioveva, sfiga). Giunta ala seconda edizione, la manifestazion ga riscosso un notevole …

7 Agosto 2009
Rumizada sul Grossglockner
Per chi volesse impelagarsi in vacanze non condite da troppo relax, il consiglio è di cimentarsi in una cosiddetta rumizada, ovvero el cior la bici e partir liberi, senza pensieri se non quello di pedalare immersi nei profumi della natura e a volte in realtà anche nella spuza dei camion.

7 Agosto 2009
L’olimpiade dele clanfe su Tele4
Oggi 7 agosto dalle ore 19 all’interno di DIVERTIAMOCI, trasmissione di intrattenimento estivo con Micol Brusaferro in programmazione su TELEQUATTRO, andrà in onda uno SPEZIAL sulla 2ª OLIMPIADE dele CLANFE 2009. Inutile agiunger che xe imperdibile!!! Per i curiosi, trovate …

6 Agosto 2009
In vacanza a Osterwitz, nei luoghi della mia infanzia
Propongo ai lettori una vacanza sui luoghi della mia infanzia, l’ennesima operazione-nostalgia forse: diversi anni passati ad Osterwitz, paesello stiriano ai confini con la Carinzia: si stava nella pensione-albergo di Herr Reinisch, che offriva una pista da bowling in legno …

4 Agosto 2009
Neologismi: CHE VANZADA!
Il nostro esimio vanzador sereno sempre Andrea Pecile, già candidato dall’altro nostro sempre esimissimo G. Dialetich alla nomina Honoris Franco Causio all’Accademia del Kruscovac, istituto transIsonzale per la salvaguardia e lo studio del dialeto triestin dal lontan 1899 (come za …

2 Agosto 2009
In giro per il Bodensee: «Hopfen und Malz, Gott erhalt´s!»
Con l’alibi dell’assaggio delle ottime birre del Bodensee, un tour per le bellissime località a cavallo di Germania, Svizzera e Austria.

31 Luglio 2009
Silba: una isola come quelle di una volta
A me pare che dove non arrivano le strade, la c’è un’isola vera, come non ne fanno più. Silba è un’isola vera. Non ci sono strade, solo stradine per trattori e prekolice, non sono ammesse auto e moto, nè bici. …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin