Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
A Trieste volentieri
-
Archivi tag: Zaule

23 Ottobre 2009
Greenaction conferma il contenuto del primo comunicato
Trieste Paolo G. Parovel, segretario di Greenaction, conferma parola per parola il contenuto del comunicato di questa mattina. Si attende la conferenza stampa di lunedì

23 Ottobre 2009
Cos’è la messa in mora? Greenaction: Il governo sapeva da aprile
Trieste Roberto Giurastante, uno degli autori del ricorso che ha portato alla messa in mora dell’Italia: “Il governo italiano era a conoscenza della decisione dell’Ue già da aprile. Nonostante ciò, ha accelerato le procedure per la costruzione dell’impianto di Zaule”

20 Ottobre 2009
Scajola: “Il rigassificatore di Trieste è necessario”
Il ministro dello Sviluppo economico dichiara senza mezzi termini il suo appoggio all’impianto di Zaule, aggiungendo di scorgere acuna motivazione a supporto del no di Lubiana

19 Ottobre 2009
Calcio dilettanti: risultati e classifiche della 5. giornata
In Eccellenza il Kras non si ferma più. In Promozione il Vesna aggancia il secondo posto, mentre in Prima e in Seconda categoria lo Zaule e il Muglia tengono la testa della classifica. In Terza frenano Roianese e CGS

16 Ottobre 2009
Calcio dilettanti: il programma della 5. giornata
Nell’ anticipo di Eccellenza il Kras cerca la fuga contro il San Luigi. In promozione scontro al vertice tra Trieste Calcio e Union Martignacco

15 Ottobre 2009
E’ la diversa strategia energetica la ragione del “no” di Lubiana al rigassificatore
[Editoriale]. Alla radice dello scontro tra Lubiana e Roma sul rigassificatore di Zaule ci sono le diverse strategie energetiche. Mentre il governo Berlusconi, pur ammiccando all’amico Vladimir, cerca l’indipendenza dalla politica del “rubinetto” adottatta dai paesi dell’est, la Slovenia ha scelto di legarsi agli approvvigionamenti russi. – di Luca Gambardella

12 Ottobre 2009
Calcio dilettanti : tutti i risultati e le classifiche della 4. giornata
In Eccellenza sembra inarrestabile la marcia del Kras, che ottiene la quarta vittoria consecutiva. Sempre Knezevic sugli scudi. In Seconda categoria il Muglia espugna Cormons ed ottiene il primato.

15 Settembre 2009
Rigassificatore: San Dorligo e Muggia pronti a ricorrere al Tar
La Giunta di San Dorligo della Valle, con voto bipartisan, si è detta pronta a ricorrere al Tar del Lazio. E adesso il Consiglio comunale di Muggia sembra pronto a intraprendere la stessa strada.

15 Settembre 2009
Cosolini (Pd): “Mi considero uno dei venti potenziali candidati a Sindaco”
Di Andrea Luchetta – Roberto Cosolini, segretario del Pd di Trieste, risponde a Bora.La. Rigassificatore: “Avremmo dovuto iniziare ad approfondirne l’impatto almeno un anno fa”. Parco del Mare: “Così com’è il progetto non partirà perchè non ci sono i soldi. E noi siamo contrari”

9 Settembre 2009
Vertice italo-sloveno il 18 settembre a Roma
Secondo fonti del governo sloveno, Berlusconi e Boris Pahor, primo ministro sloveno, si incontreranno a Roma il 18 settembre. Al vertice dovrebbe partecipare anche il Ministro degli Esteri Franco Frattini. Il Primo ministro sloveno sarà poi ricevuto dal papa. Proprio …

9 Settembre 2009
Rigassificatore, Bassi (Idv): “Non ho elementi che provino una collusione reale. Però a pensar male non credo che si sbagli”
Paolo Bassi, coordinatore regionale dell’Idv, critica l’autoritarsimo con cui il progetto del rigassificatore di Zaule sta venendo portato avanti. Inoltre, fra una stoccata a Rifondazione e una al Pd, non esita a denunciare gli interessi personali e lobbistici che si celerebbero dietro l’approvazione del’impianto. di Andrea Luchetta

7 Settembre 2009
Rigassificatore: “Sarebbe più pericoloso di Krsko”
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta

3 Settembre 2009
Le incongruenze del Rigassificatore. Oligarchia unica via
Un rapporto dell’associazione Alpe Adria Green denuncia negligenze delle istituzioni, falsificazioni, pressioni politiche e coperture istituzionali. Alle stesse conclusioni era giunto due anni fa il ricercatore Livio Sirovich

1 Settembre 2009
Stop della Slovenia al rigassificatore di Zaule. Lubiana denuncia Roma?
Il papocchio del rigassificatore di Zaule si complica ulteriormente: la Commissione slovena boccia senza appello il progetto italiano e suggerisce di denunciare il governo italiano alla Corte Europea. Nel frattempo, Gas Natural è accusata di aver falsato il rapporto sull’impatto ambientale del progetto.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste