Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Mi me la mocco! €7,00
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Archivi tag: Zaule

5 Gennaio 2011
Grizon: “Neanche un euro per le opere pubbliche nel Comune di Muggia”
Muggia “Il piano delle opere per il 2011 è come una letterina a Babbo Natale, un elenco di pie intenzioni da 3 milioni e 870 mila euro (7 milioni e 259 mila nel 2012 e 2 milioni e 50 mila …

22 Luglio 2010
L’autorizzazione per il rigassificatore di Zaule è legata all’ok per il metanodotto Trieste-Grado
La situazione procedurale del rigassificatore proposto da Gas Natural a Zaule è strettamente legata alle sorti della procedura di Via nazionale per il metanodotto Snam Trieste-Grado. Solo nel caso in cui questa avesse esito positivo la Regione potrebbe dare il …

15 Maggio 2010
Sit-in contro il rigassificatore di Zaule
Trieste Lunedì 17 maggio in Piazza della Borsa, a partire dalle 18.00, avrà luogo un sit-in di protesta per denunciare i rischi connessi al progetto di Gas Natural. Moltissimi gli organizzatori, fra cui i Comuni di Muggia e San Dorligo, la Uil Vigili del Fuoco e il Wwf

23 Marzo 2010
Grizon (Pdl): “I marciapiedi di Zaule sono una vera vergogna”
Zaule Il politico pidiellino fa il fotoreporter e racconta in immagini le beghe dell’amministrazione comunale muggesana

8 Marzo 2010
Rigassificatore: il Wwf invia 260 pagine di documenti e quesiti alla Provincia
Trieste Il Wwf, pur non lesinando critiche, invia alla Provincia una voluminosa documentazione per il processo informativo sul Rigassificatore di Zaule.

21 Dicembre 2009
Annunciato un documentario sui rischi del rigassificatore
Trieste Numerose associazioni che si oppongono al rigassificatore di Zaule hanno annunciato l’intenzione di realizzare un documentario sui rischi che la costruzione dell’impianto comporterebbe. Il video sarà poi diffuso al pubblico e inviato alla Commissione Europea

10 Dicembre 2009
I documenti del Tavolo Tecnico Rigassificatori
Trieste Pubblichiamo i documenti prodotti dal Tavolo Tecnico Rigassificatori, che ha denunciato delle lacune inquietanti nella progettazione dell’impianto di Zaule

10 Dicembre 2009
Tavolo sul rigassificatore, Bevilacqua: “Conclusioni disastrose, i dati del progetto sono quasi falsi”
Trieste Durissime le conclusioni del Tavolo sui rigassificatori organizzato dalla Uil VVF. Pubblichiamo le interviste video. Adriano Bevilacqua: “I rischi sono gravi, e i politici sembrano di parte, dei venditori”. Il prof. Trincas: “Gas Natural ha visto il livello dei decisori e ha giudicato sufficiente un abbozzo di progetto”
+ Leggi le conclusioni del Tavolo

27 Novembre 2009
Calabroni inarrestabili
Trieste Ritorna l’appuntamento coi pulcini dell’Esperia – alias Calabroni-, che inanellano altre tre vittorie consecutive. Protagonista assoluto il bomber Aksh, capace di giocare con 38.5 di febbre e poi esultare come Michael Jackson. Nella fotografia, Mr. Bonnes- di Giacomo Bonnes

20 Novembre 2009
Rigassificatore: le risposte di Predonzan sulle domande “generali”
Pochi giorni fa, i lettori e gli autori di Bora.la hanno rivolto alcune domande sul rigassificatore a Dario Predonzan, attivista del Wwf regionale. Pubblichiamo la terza e ultima tranche di risposte, incentrata sui quesiti più generali e su quelli legati alla sicurezza.
+ La prima puntata: Qual è l’impatto ambientale del rigassificatore? Parla Predonzan del Wwf
La seconda puntata: Le risposte di Predonzan sull’impatto economico

13 Novembre 2009
Qual è l’impatto ambientale del rigassificatore? Parla Predonzan del Wwf
Trieste Pochi giorni fa, i lettori di Bora.la hanno rivolto alcune domande sul rigassificatore a Dario Predonzan, attivista del Wwf regionale. Pubblichiamo le risposte (molto dettagliate…!) ai quesiti di carattere ambientale

2 Novembre 2009
Calcio dilettanti: risultati e classifiche della 7. giornata
In Eccellenza il Kras cade ma mantiene la testa della classifica. In seconda categoria il Muglia si riporta in vetta.

27 Ottobre 2009
L’Italia in mora: una vittoria di Pirro per il fronte anti-rigassificatore?
Trieste La messa in mora dell’Italia non sembra pregiudicare le possibilità di costruzione dell’impianto di Zaule. La Commissione, infatti, non ha censurato il progetto, ma degli aspetti collaterali. Resta, comunque, il silenzio discutibile della politica, a conoscenza del richiamo europeo sin da marzo. di Andrea Luchetta
+++ Accolta la petizione di Greenaction sul rigassificatore: l’Italia messa in mora

26 Ottobre 2009
Calcio dilettanti: risultati e classifiche della 6. giornata
In Eccellenza il Kras pareggia, ma le inseguitrici non ne approfittano. In Promozione il Vesna trova la testa della classifica, mentre in Seconda categoria il Muglia la perde. Show del Domio che travolge lo Zaule in Prima categoria, mentre in Terza giornata negativa per le triestine.

23 Ottobre 2009
L’Italia messa in mora per il rigassificatore? Tutti gli articoli
Trieste Venerdì mattina Greenaction ha comunicato che l’Italia è stata messa in mora dall’Ue per il rigassificatore. La Rappresentanza della Commissione europea a Roma, però, sottolinea che il provvedimento non è dovuto all’impianto di Zaule. L’associazione ambientalista, nel frattempo, ribadisce la sua posizione.
“>+++ Greenaction sul rigassificatore: l’Ue ha messo in mora l’Italia“>
+++ Cos’è la messa in mora? Greenaction: il Governo sapeva da aprile
+++ La Rappresentanza della Commissione europea: “L’Italia non è in mora per il rigassificatore”
+++Greenaction conferma il comunicato di questa mattina
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela