Le nostre pubblicazioni
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Monon Behavior
€5,00€4,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€8,00 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00
-
Archivi tag: Vancouver 2010

26 Febbraio 2010
Ancora un argento olimpico per Tina Maze: seconda nel Gigante
Ancora festa per la nazionale slovena di sci. Tina Maze conquista la seconda medaglia olimpica a Vancouver 2010. Ancora una volta, dopo il secondo posto nel Super-G, si tratta di un argento. La Maze è salita infatti sul secondo gradino …

21 Febbraio 2010
La slovena Tina Maze conquista l’argento olimpico nel Super-G
Argento per Tina Maze. La sciatrice slovena ha conquistato ieri a Vancouver il secondo gradino del podio. Medaglia d’oro olimpica, invece, ad Andrea Fischbacher (Austria). “Non credevo di poter fare così bene”, il commento della gigantista allenata dal tecnico goriziano …

17 Febbraio 2010
Tina Maze, la sciatrice slovena allenata da un goriziano punta a una medaglia
Sport Dietro ai successi della gigantista slovena Tina Maze c’è un goriziano. E’ Andrea Massi, infatti, il leader del team privato a cui la 26enne slovena affida la sua preparazione.

16 Febbraio 2010
Piller Cottrer, un argento che “parla friulano”
Fvg Seconda gioia olimpica per il Friuli Venezia Giulia. Piller Cottrer, friulano d’adozione, conquista la medaglia d’argento nella 15 chilometri a tecnica libera. Entusiasta il presidente della regione Ballaman: ” ‘Killer Piller’ è veneto di nascita, ma sportivamente è cresciuto e si è consacrato nella nostra regione”. Concorde anche la Diocesi udinese.
+++ leggi anche: “Nel bronzo di Pittin c’è il vero carattere friulano”

15 Febbraio 2010
De Anna: “Nel bronzo di Pittin c’è il vero carattere friulano”
Olimpiadi L’assessore regionale allo Sport Elio De Anna esalta il carattere del giovane di Tolmezzo, che ha conquistato la prima medaglia italiana alle Olimpiadi di Vancouver “Ha messo in campo il temperamento deciso di chi sa fare ricorso a tutte le energie fisiche e mentali nel momento del bisogno”
+++ Pittin di bronzo. Viene da Tolmezzo la prima gioia azzurra alle Olimpiadi di Vancouver +++

4 Novembre 2009
Giorgio Di Centa portabandiera italiano a Vancouver 2010
FVG Di Centa, 2 ori olimpici alle spalle, sarà il secondo portabandiera italiano proveniente dal FVG
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca