Le nostre pubblicazioni
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Archivi tag: Università di Prilep

26 Novembre 2010
Un triestino in Macedonia: closing time
Ultima puntata del diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Qui le puntate precedenti del racconto.

2 Novembre 2010
Un triestino in Macedonia: cronache da un cultural dumping
Viaggi Nuova puntata del diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia, come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Qui le puntate precedenti del racconto.

18 Ottobre 2010
Un triestino in Macedonia: la kafana e i kebapi
Viaggi Nuova puntata del diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia, come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Qui le puntate precedenti del racconto.

20 Settembre 2010
Un triestino in Macedonia: Pasqua e Pasquetta
Nuova puntata del diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Qui le puntate precedenti del racconto.

5 Settembre 2010
Un triestino in Macedonia: al derby calcistico Pelister-Vardar
Viaggi Quarta puntata del diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Qui le puntate precedenti del racconto.

8 Agosto 2010
Un triestino in Macedonia, seconda puntata
Viaggi Seconda puntata del diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia, come insegnante di italiano all’Università di Prilep.

30 Luglio 2010
Un triestino in Macedonia, diario di un 23enne insegnante di italiano all’Università di Prilep
Viaggi “L’aereo arriva attorno alle 3, sorvola una campagna desolata che par una palude, case scoloride, ‘xe un altro mondo’”. Inizia così il diario di Pietro Della Rocca, triestino 23enne che ha trascorso due mesi in Macedonia, come insegnante di italiano all’Università di Prilep. Ecco la prima puntata del suo racconto.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva