Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Nove canzoni €7,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: unicef

26 Marzo 2011
La Champions dell’Inter in mostra a palazzo Gopcevich
La mitica Champions, la coppa dalle “grandi orecchie”, conquistata dall’Inter, nella magica notte di Madrid, sarà esposta liberamente al pubblico domenica 27 marzo, con orario 10.00-19.00, a palazzo Gopcevich, in via Rossini 4, lungo il canale del Ponterosso. Grazie alla …

22 Ottobre 2009
Calendario 2010 della Polizia di Stato: il ricavato in progetti di solidarietà
Trieste. “Foto artistiche evocative” a fare da sfondo ad un calendario, quello della Polizia di Stato, in vendita ai cittadini (costo dai 6 agli 8 euro). Parte del ricavato sarà devoluto ad un progetto Unicef in Sudan.

21 Ottobre 2009
Di Bussolo (Ikea): “Non possiamo escludere che dei ragazzini siano impiegati nel processo produttivo. Però solo la nostra presenza può cambiare le cose”.
Villesse Oggi si inaugura la filiale di Villesse. L’Ikea è stata più volte accusata di sfruttare l’ambiente e i lavoratori, smentendo gli impegni etici assunti. Dall’Italia alla Cina, passando per l’India, ecco le risposte di Valerio di Bussolo, responsabile comunicazione per Ikea Italia.

22 Febbraio 2008
Le Pigotte ai nuovi nati
Il Comune di Gorizia festeggia la nascita dei bambini venuti al mondo nei mesi di novembre e dicembre 2007. La celebrazione dei nuovi cittadini goriziani è avvenuta ieri con la consegna, nella sala Bianca del Municipio, delle tradizionali “Pigotte”, alla …
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli