Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le signorine in cuffia €14,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Ungheria

18 Novembre 2009
Circolazione invernale: le norme da rispettare in Italia, Slovenia, Austria, Croazia e Ungheria
Pubblichiamo una panoramica delle norme da rispettare per la circolazione invernale in Italia, Slovenia, Austria, Croazia e Ungheria. Dall’equipaggiamento obbligatorio fino all’entità delle multe per blocco del traffico

15 Settembre 2009
Arrestata coppia di rapinatori dei bancomat
Arrestata una coppia di coinugi che si serviva di una barretta in metallo con nastro biadesivo per bloccare l’erogazione delle banconote e rubarle una volta che il titolare della carta si fosse allontanato

9 Settembre 2009
Domenica 13 settembre: ottava “Mostra mercato del disco”
Domenica a Chiarbola cd di ogni genere, ma anche picture disc, 33 e 45 giri, videocassette e DVD, magliette, manifesti, riviste patinate, locandine e fotografie

21 Novembre 2008
Dovremo imparare Ungherese e Lumbard!
(ANSA) – TRIESTE, 21 NOV – Allargare Alpe Adria a nuovi membri e’ la volonta’ del Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che oggi, a Pamhagen (Austria), ha assunto la presidenza biennale della Comunita’ di lavoro. L’Assemblea plenaria – …

18 Ottobre 2007
I cittadini bavaresi proprietari della banca dell’Alpe Adria
La banca BayernLB, di proprietà per il 50% del Land federale tedesco di Baviera, ha acquisito la quota di maggioranza di Hypo Alpe-Adria-Bank Group. Hypo opera in tutta la regione mitteladriatica e si considera la “istituzione finanziaria più di successo …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia