Le nostre pubblicazioni
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Uil vvf

19 Novembre 2012
Uil Vigili del Fuoco: “Esiste un’alternativa concreta ai rigassificatori”
La UIL-Vigili del Fuoco si è resa disponibile con l’assessore Savino e l’ing. Razeto per degli incontri specifici, al fine di conoscere le analisi e le proposte elaborate in questi anni dai 21 docenti e ricercatori partecipanti al Tavolo Tecnico …

13 Maggio 2011
Vigili del fuoco in piazza a Trieste contro i tagli
Vigili del fuoco in piazza per sensibilizzare la popolazione e i rappresentanti della politica locale in merito alle difficoltà sempre crescenti che il Corpo affronta nella sua quotidiana attività. La Uil Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia ha organizzato …

16 Dicembre 2009
Il Tavolo Tecnico Rigassificatori Trieste scrive a Governo e istituzioni locali
Il TTRT ha inviato una lettera aperta a numerosi esponenti del governo nazionale e degli enti locali, denunciando le mancanze del progetto presentato da Gas Natural e i conseguenti rischi per la popolazione. Fra le varie affermazioni, il TTRT sottolinea il rischio di responsabilità come minimo erariali e civili per “coloro che eventualmente dovessero ostinarsi nei loro attuali atteggiamenti”

10 Dicembre 2009
I documenti del Tavolo Tecnico Rigassificatori
Trieste Pubblichiamo i documenti prodotti dal Tavolo Tecnico Rigassificatori, che ha denunciato delle lacune inquietanti nella progettazione dell’impianto di Zaule

10 Dicembre 2009
Tavolo tecnico sul rigassificatore: “Ci sono evidenti incongruenze progettuali”
Trieste “Incongruenze progettuali”. E’ il responso del primo incontro del Tavolo tecnico sul rigassificatore: una due-giorni di confronto tra esperti del settore.
Lo scenario più preoccupante riguarda l’ipotesi di incidenti o attentati “la sottovalutazione degli effetti – secondo gli esperti – risulta evidente”.
+++ Leggi i documenti del Tavolo tecnico +++

10 Dicembre 2009
Tavolo sul rigassificatore, Bevilacqua: “Conclusioni disastrose, i dati del progetto sono quasi falsi”
Trieste Durissime le conclusioni del Tavolo sui rigassificatori organizzato dalla Uil VVF. Pubblichiamo le interviste video. Adriano Bevilacqua: “I rischi sono gravi, e i politici sembrano di parte, dei venditori”. Il prof. Trincas: “Gas Natural ha visto il livello dei decisori e ha giudicato sufficiente un abbozzo di progetto”
+ Leggi le conclusioni del Tavolo
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina