Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Ocio de soto €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mi me la mocco! €7,00
-
El Pedocin €5,00
-
Archivi tag: UIL VVF FVG

21 Dicembre 2012
In 300 con i vigili del fuoco contro il rigassificatore: “Basta chiacchiere dei politici”
Trieste “Questo è l’ennesimo atto della grande economia pronta a distruggere l’ambiente, la nostra riviera barcolana nella fattispecie, in cambio di milioni di euro e di meno che briciole per la gente comune. La democrazia è andata a farsi benedire, nel frattempo.”

20 Dicembre 2012
Uil Vigili del Fuoco: “Clini sul rigassificatore non ha bloccato nulla”
Rigassificatore Malgrado le dichiarazioni del Ministro, «tutte le procedure di approvazione per l’impianto di Trieste sono infatti valide»

18 Dicembre 2012
I vigili ci chiamano a manifestare: sicurezza e democrazia in pericolo
Giovedì 20 ore 18 in via del Teatro Romano 17, i vigili e una lunga serie di associazioni invitano i cittadini per far pressione sulle istituzioni e sulla politica

14 Dicembre 2012
Rigassificatore, in una lettera aperta la Uil VVF chiede un incontro con Tondo
Trieste Una lettera aperta, a firma di Adriano Bevilacqua del Coordinamento regionale Uil Vigili del fuoco, è stata inviata al presidente della Regione per ottenere una conferma diretta della volontà di «mettere una pietra sopra» al progetto dell’impianto di rigassificazione di Zaule.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia