Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Malamente €7,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Le signorine in cuffia €14,00
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Uil Vigili del Fuoco Fvg

4 Luglio 2012
Irregolarità dei documenti del rigassificatore: domani una conferenza stampa per saperne di più
Il Sindacato UIL-Vigili del Fuoco, tramite lo studio legale Crivellari, “avverte” ARPA e Conferenza dei Servizi su gravi irregolarità dei documenti del rigassificatore, per questo ha indetto una conferenza stampa, che si terrà giovedì 5 luglio alle ore 11 alla …

30 Marzo 2011
Colonna mobile dei Vigili del fuoco inviata a Manduria. I sindacati denunciano: “Impreparati ad eventuali emergenze in Fvg”
Regione Secondo la Uil Vigili del fuoco l’invio dei moduli della Colonna mobile per l’accoglienza degli immigrati dalla Libia lascia di fatto scoperto il Friuli Venezia Giulia in caso di emergenza.

2 Luglio 2010
Rigassificatore: il Tavolo tecnico offre collaborazione alla Regione
Il Tavolo Tecnico Rigassificatori Trieste- organo costituito da numerosi professori universitari e ricercatori- ha offerto alla Regione la propria collaborazione per l’analisi tecnica del progetto di Gas Natural

20 Maggio 2010
Rigassificatore: “Chiediamo che Gas Natural si renda disponibile a un confronto responsabile e democratico”
Trieste “Non sono accettabili la lacunosità e la superficialità che caratterizzano la strategia di comunicazione della Gas Natural” denunciano gli organizzatori del sit-in di lunedì. “Chi tace di fronte a una domanda o non sa, o sa che è meglio non dire.”

15 Maggio 2010
Sit-in contro il rigassificatore di Zaule
Trieste Lunedì 17 maggio in Piazza della Borsa, a partire dalle 18.00, avrà luogo un sit-in di protesta per denunciare i rischi connessi al progetto di Gas Natural. Moltissimi gli organizzatori, fra cui i Comuni di Muggia e San Dorligo, la Uil Vigili del Fuoco e il Wwf
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia