Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Tachite al tram+Barkolana - Early cocai 2
€50,00€30,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Archivi tag: Udc

12 Gennaio 2013
Grilli lascia la lista Dipiazza e passa all’UDC
Politica e economia Carlo Grilli ha annunciato le sue dimissioni dalla Lista Civica Dipiazza per passare all’Unione di Centro e in una nota stampa spiega le sue motivazioni.

30 Settembre 2009
San Giovanni: faccia a faccia commissione urbanistica-cittadini
Faccia a faccia tra cittadini e autorità comunali stamani a San Giovanni. Motivo del soppralluogo: rendere i cittadini partecipi delle misure di sicurezza adottate nel piano regolatore per le zone ad alta problematicità idrogeologica.

15 Settembre 2009
Cosolini (Pd): “Mi considero uno dei venti potenziali candidati a Sindaco”
Di Andrea Luchetta – Roberto Cosolini, segretario del Pd di Trieste, risponde a Bora.La. Rigassificatore: “Avremmo dovuto iniziare ad approfondirne l’impatto almeno un anno fa”. Parco del Mare: “Così com’è il progetto non partirà perchè non ci sono i soldi. E noi siamo contrari”

1 Settembre 2009
Trieste centro dei festeggiamenti per l’unità d’Italia?
Quattro consiglieri regionali dell’Udc hanno chiesto che le più alte cariche dello stato siano presenti a Trieste e Redipuglia per il 150esimo anniversario dell’unificazione italiana, sottolineando come la popolazione del Friuli-Venezia Giulia condivida “un diffuso sentimento di unione all’Italia”. Segue …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale