Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00
-
Archivi tag: turisti

4 Settembre 2014
Trieste, turisti e triestini
A Trieste l’estate ha portato un incredibile boom di turisti. Chissà che questo non faccia bene, oltre che alla città, anche ai triestini

16 Aprile 2011
Si ferma il pullman: i turisti scendono e spingono
Trieste Stamattina, in Corso Italia, i passanti hanno potuto assistere a una scenetta simpatica: un pullman di turisti è rimasto in panne, tanto da costringere i passeggeri a dover scendere per spingerlo.

27 Settembre 2009
Turisti in regione: Gorizia -10%, Trieste +12,8%
Crollano le presenze di turisti a Gorizia, mentre Trieste continua a salire. Turismo Fvg ha reso noti i dati relativi alle presenze turistiche in regione tra il primo gennaio e il 15 settembre 2009: trieste ha fatto registrare un +12,8% …

28 Ottobre 2008
E adesso che gavemo la strada ferata…
Sul sito della Deutsche Bahn leggo che, a partire dall’estate 2009, le Ferrovie Tedesche aggiungeranno Trieste come nuovo terminal italiano (accanto ai giá funzionanti Alessandra, Bolzano e Verona) per il proprio servizio treno + auto. In pratica te se pol …

9 Agosto 2008
Maltempo, due morti a Grado
Due morti, decine di feriti, 700 sfollati e danni per milioni di euro. E' questo il bilancio dell'ondata di maltempo che si è abbattuta l'altra notte sull'Isontino, ma con particolare violenza sull'isola di Grado. Proprio nella località balneare, al camping …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia