Le nostre pubblicazioni
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00
-
Archivi tag: TTRT

6 Dicembre 2012
Rigassificatore: il sindacato UIL FVG ha incontrato i consiglieri comunali del Comune di Trieste
Trieste L’incontro si è concluso con una richiesta del sindacato UIL VVF FVG di impegno da parte dei consiglieri ad informare con gli opportuni metodi la Prefettura, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero dell’interno e il Ministero dello Sviluppo.

19 Novembre 2012
Uil Vigili del Fuoco: “Esiste un’alternativa concreta ai rigassificatori”
La UIL-Vigili del Fuoco si è resa disponibile con l’assessore Savino e l’ing. Razeto per degli incontri specifici, al fine di conoscere le analisi e le proposte elaborate in questi anni dai 21 docenti e ricercatori partecipanti al Tavolo Tecnico …

6 Luglio 2012
Rigassificatore: anomalie ARPA nello studio acque della Gas Natural
Focus Rigassificatore La UIL Vigili del fuoco ha scritto una lettera legale ai componenti della conferenza servizi.

4 Luglio 2012
Irregolarità dei documenti del rigassificatore: domani una conferenza stampa per saperne di più
Il Sindacato UIL-Vigili del Fuoco, tramite lo studio legale Crivellari, “avverte” ARPA e Conferenza dei Servizi su gravi irregolarità dei documenti del rigassificatore, per questo ha indetto una conferenza stampa, che si terrà giovedì 5 luglio alle ore 11 alla …

10 Maggio 2012
Rigassificatore: gli studenti universitari a confronto sui temi dell’ambiente e della sicurezza
Focus Rigassificatore Dopo l’incontro a Zagabria con il ministro croato dell’ambiente Mirela Holj il Tavolo Tecnico Rigassificatori Trieste ha incontrato oggi pomeriggio gli studenti di alcune facoltà scientifiche dell’Università degli studi di Trieste

21 Dicembre 2009
Annunciato un documentario sui rischi del rigassificatore
Trieste Numerose associazioni che si oppongono al rigassificatore di Zaule hanno annunciato l’intenzione di realizzare un documentario sui rischi che la costruzione dell’impianto comporterebbe. Il video sarà poi diffuso al pubblico e inviato alla Commissione Europea

16 Dicembre 2009
Il Tavolo Tecnico Rigassificatori Trieste scrive a Governo e istituzioni locali
Il TTRT ha inviato una lettera aperta a numerosi esponenti del governo nazionale e degli enti locali, denunciando le mancanze del progetto presentato da Gas Natural e i conseguenti rischi per la popolazione. Fra le varie affermazioni, il TTRT sottolinea il rischio di responsabilità come minimo erariali e civili per “coloro che eventualmente dovessero ostinarsi nei loro attuali atteggiamenti”
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola