Le nostre pubblicazioni
-
Remitur €7,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La testa per intrigo
€14,00€13,30
-
Archivi tag: Trst je nas

26 Febbraio 2011
“Trst je naš in Gorica tudi”: il tormentone torna a Carnevale, sul carro di Prepotto
Trieste Dopo Playboy è la volta di Carnevale. E questa volta ci va di mezzo anche Gorizia. Sarà “Trst je naš in Gorica tdi” (ovvero Trieste è nostra e Gorizia pure”), infatti, il titolo del carro di Carnevale che verrà presentato da Prepotto al Carnevale carsico che si terrà sabato 5 marzo a Opicina.

17 Febbraio 2011
Trst je naš, l’Istria è nostra…ma tra i due litiganti il terzo gode
Chi xe ogi: Vile&Vampi
Settimana di polemiche sugli slogan. Ecco che spunta la soluzione finale, il motto di tutti i triestini.

17 Febbraio 2011
Giulia Cobez, la triestina dell’edizione slovena di Playboy fa ancora discutere…
Trieste Ecco la prima pagina del giornale “Strisia la Not-Istria”, tutta dedicata alla polemica nata dall’accostamento del titolo “Trst je naš” al servizio fotografico senza veli della 26enne triestina.

13 Febbraio 2011
Torna Trst je naš, ma su Playboy. La triestina Giulia Cobez posa per l’edizione slovena della rivista
Trieste L’edizione slovena di Playboy conquista Trieste. E lancia il servizio che vede come protagonista la 26enne triestina Giulia Cobez con un provocatorio “Trst je naš”

9 Dicembre 2010
Trst je naš a Cividale per la rassegna Film Video Monitor
“Trst je naš” approda a Cividale del Friuli. La produzione audiovisiva slovena verrà presentata venerdì 10 dicembre a partire dalle ore 20 nella chiesa di Santa Maria dei battuti nell’evento organizzato da Kinoatelje e Circolo di cultura “Ivan Trinko”. All’interno …

5 Luglio 2010
Gojmir Lesnjak Gojc: “Trst je nas è una grande sciocchezza.Trieste non è nostra: è di tutti, è del mondo”
B-Kultur Dalla prima di Trst je naš, il cortometraggio del regista Žiga Virc sono passati molti mesi. Da allora il film è stato proiettato moltissime volte in Italia e anche in Slovenia. Siamo andati a Skofi per intervistare l’attore principale del cortometraggio Gojmir Lesnjak- Gojc, direttore del Kulturni dom di Sezana, attore, regista. Le fotografie sono di Taddea Druscovich

10 Dicembre 2009
“Trst je nas”: si replica ad Aurisina
Trieste Il film più discusso – e meno visto – della stagione sarà proiettato ad Aurisina domani, venerdì 11 dicembre, grazie all’organizzazione del Circolo culturale sloveno Igo Gruden.

29 Novembre 2009
Daria Betocchi dello Slovenski Klub su “Trst je Naš”
VIDEO YOUTUBE La responsabile dell’associazione culturale Slovenski Klub, Daria Betocchi, dice la sua sul cortometraggio di Virc. Lo Slovenski Klub è stato uno degli organizzatori della proiezione del film a Trieste.

28 Novembre 2009
L’intervista pubblica a Žiga Virc. «Il futuro è nella collaborazione e non nella divisione»
VIDEO YOUTUBE L’intervista condotta da Poljanka Dolhar del Primorski Dnevnik al regista di ‘Trst je naš’, dopo la proiezioni del film al pubblico triestino del Narodni Dom – Scuola per Interpreti. “Il titolo? Volevo che fosse visto dal maggior numero di persone”
___ ____TRST JE NAŠ: LE FOTO E I COMMENTI DELLA REDAZIONE DI BORA.LA
___ ____LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM DI MARGHERITA GIANNESSI

28 Novembre 2009
Trst je nas: la trama e i commenti dei bora.laiani
Trieste Pubblichiamo il riassunto del cortometraggio di Ziga Virc, le foto di Ivan Doglia e il commento degli autori di Bora.la presenti alla proiezione. Aspettando le impressioni dei lettori…

27 Novembre 2009
Il regista di ‘Trst je naš’: “Siamo nel 21esimo secolo, guardiamo avanti”
VIDEO YOUTUBE A Trieste, alla presentazione odierna della discussa parodia della sinistra in Slovenia, il regista ha voluto placare le critiche spiegando che il suo intento non era provocare gli italiani. «Onestamente nel film Trieste è solo fiction. E’ solo una città che si nomina ed appare lontana. Non ci sono nemmeno gli italiani, i nemici sono solo i tedeschi»
____YOUTUBE: LA PRESENTAZIONE DI VILEVICH E BETOCCHI DI VENERDI’ AL NARODNI DOM
____LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM DI MARGHERITA GIANNESSI

20 Novembre 2009
Il corto “Trst je naš” sarà proiettato venerdì 27 a Trieste
Trieste Si terrà venerdì prossimo al Narodni Dom – Scuola per Interpreti la presentazione alla comunità di lingua italiana del discusso film che prende in giro la sinistra in Slovenia. L’inizio della proiezione è alle 17.30
+++ LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM DI MARGHERITA GIANNESSI

9 Novembre 2009
Alla prima di “Trst je naš!”
Sesana-Sežana. Si è rilevato una spassosa presa in giro “Trst je naš!”, il corto contro cui aveva inveito nei giorni scorsi anche il Ministro degli Esteri Frattini. Certo che il titolo provocatorio, il trailer poco chiaro e la scelta di proiettare la prima a Sežana hanno portato alla -voluta?- strumentalizzazione politica. Ma andiamo oltre: “Cerchiamo piuttosto di capire quello che un film comunica della cultura di cui è portatore…” – dalla nostra inviata Margherita Gianessi

29 Ottobre 2009
“Trst je nas!” non ancora nelle sale, ma già sale la polemica
Trieste. Il cortometraggio prodotto dalla RTV slovena alimenta le polemiche. Massimiliano Lacota (Unione degli Istriani): “Questo film è una provocazione” e i suoi spot “istigano all’odio razziale”. Ecco il trailer del film realizzato da Žiga Virc.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola