Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€16,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Malamente €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00
-
Archivi tag: triestinità

12 Maggio 2014
I colori triestini
I colori triestini, così come descritti da Massimo Barbo, capobanda del sito tuttotrieste.net, in una piccola guida per foresti

24 Ottobre 2011
Volentieri, cioè: no tegnimo, no i fa più, la provi andar in Friul
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Dopo il capo in B, ecco un’altra particolarità tutta triestina. Il volentieri. Che i Sardoni Barcolani Vivi ci spiegano volentieri con questa loro canzone.

3 Giugno 2010
Monon Behavior cerca di svelare i segreti della triestinità
Chi xe ogi: Diego Manna
Il Monon Behavior Research Department, escluso dalla lista degli enti inutili, si studia uno studio per stabilire finalmente con basi sciementifiche se la triestinità sia un fattore genetico o culturale. Ha bisogno di una mano dai lettori però.
Peerla del giorno: Ma posso “segnalar come spam” le bolete del’Acegas? [Massimiliano Cernecca]
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca