Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€8,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60
-
Archivi tag: triestina – ascoli

9 Gennaio 2011
Triestina-Ascoli 2-0
Calcio La Triestina trova finalmente la vittoria e si impone sull’Ascoli, in casa, per 2-0. La vittoria mancava da sei giornate. Ma soprattutto gli alabardati riescono finalmente a segnare al Rocco: non si vedeva una rete da ottobre.

8 Gennaio 2011
I tifosi alabardati contestano Fantinel
Calcio Contestazioni in vista alla vigilia della partita contro l’Ascoli. I tifosi alabardati annunciano una protesta indirizzata al presidente della Triestina, Stefano Fantinel.

15 Novembre 2009
Triestina – Ascoli 2-0: calcio show e l’ Unione va
Trieste Alla fine della partita più divertente della stagione, la Triestina esce dal Rocco con i tre punti e la consapevolezza di poter disputare un campionato di alto livello. Decisivi gli interventi di Agazzi. Da incorniciare il secondo gol di Godeas.
+++ La pagella dell’ Unione

14 Novembre 2009
Triestina – Ascoli: l’ Unione vuole spiccare il volo
Trieste La Triestina in serie positiva da cinque turni chiede strada a un Ascoli in difficoltà per fare il grande balzo nella parte sinistra della classifica.

12 Novembre 2009
Triestina, la lunga volata di fine anno
Trieste Mancano sei partite alla pausa invernale.Sulla carta le prossime avversarie dovrebbero rappresentare un cammino più agevole rispetto a quelle appena incontrate. Ma occhio alle insidie.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca