Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Libero libera tutti €5,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Archivi tag: Trieste Science+Fiction

26 Ottobre 2021
Al via mercoledì 27 ottobre la 21a edizione di Trieste Science+Fiction
Al via domani, mercoledì 27 ottobre, la 21° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana di fantascienza

30 Agosto 2021
Trieste Science+Fiction Festival svela il poster dell’edizione 2021
Trieste Science+Fiction, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, presenta l’edizione 2021, che si terrà in formato ibrido

4 Novembre 2020
Trieste Science+Fiction: i vincitori della 20esima edizione
Si è conclusa martedì la 20° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza

30 Ottobre 2020
Mondofuturo decolla con l’astronauta ESA Luca Parmitano
Due maratone di Mondofuturo: sabato 31 ottobre e Domenica 1 novembre alle 10.30 in streaming dal canale YouTube del Trieste Science+Fiction Festival

29 Ottobre 2020
Trieste Science+Fiction: al via la 20a edizione
Al via oggi Trieste Science+Fiction, il più importante festival italiano dedicato alla fantascienza per la prima volta online su MYmovies

4 Novembre 2017
Science+Fiction 2017: le recensioni di Alone e L’ultimo sole della notte
I film che Bora.la recensisce quest’oggi sono “Alone” e “L’ultimo sole della notte” ALONE (SEULS) Svegliarsi un bel giorno senza i genitori non è il sogno di qualunque adolescente? Per i ragazzi del film “Alone” la risposta è apparentemente …

30 Ottobre 2017
Al via domani il Trieste Science+Fiction 2017
Nel giorno di Halloween parte la XVII edizione del TRIESTE SCIENCE+FICTION, che si terrà a Trieste fino al 5 novembre, nella nuova prestigiosa sede del Politeama Rossetti, al Teatro Miela e al Cinema Ariston. Film d’apertura della kermesse sarà l’attesa anteprima di “Marjorie Prime”, pellicola firmata …

7 Novembre 2016
Bora.la goes to Trieste Science+Fiction: giorno #4
Quali sono i film che i ragazzi della redazione di Bora.la hanno visto nella quarta giornata del Trieste Science+Fiction 2016? Eccoli recensiti per voi. BLIND SUN (di Joyce A. Nashawati, 2016) E’ un estate torrida in Grecia. La conseguente siccità, la …

3 Novembre 2016
Bora.la goes to Trieste Science+Fiction: giorno #2
Articolo a cura di Massimiliano Milic Quali sono i film che i ragazzi della redazione di Bora.la hanno visto nella seconda giornata del Trieste Science+Fiction 2016? Eccoli recensiti per voi. REALIVE (Mateo Gil, 2016) Via gli alieni, via i robot, …

3 Novembre 2016
Trieste Science+Fiction: il programma di oggi
Trieste Science+Fiction, il programma del 3 novembre 2016

2 Novembre 2016
Trieste Science+Fiction: programma di oggi
Il programma del 2 novembre 2016 del Trieste Science+Fiction

31 Ottobre 2016
Trieste Science+Fiction Festival, domani il via
Al via domani, martedì 1 novembre, la 16a edizione del Trieste Science+Fiction Festival

4 Novembre 2015
Tsplusf notes. D1
Il Trieste Science+Fiction Festival è cominciato. Cronache semiserie della prima fantastica giornata.

6 Novembre 2014
Trieste Science+Fiction guarda al 2015
Chiusa un’edizione strepitosa, il Trieste Science+Fiction Festival preannuncia quella del prossimo anno. Sarà all’altezza di quella appena terminata?

16 Ottobre 2014
Sasha Grey ospite del Trieste Science+Fiction
Sasha Grey, sarà ospite d’eccezione della quattordicesima edizione del Festival di Fantascienza a Trieste
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina