Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Remitur €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00.
-
Archivi tag: Trieste città d’arte

11 Febbraio 2010
Niente deroghe sulle aperture domenicali, per il Tar Trieste “non è città d’arte”
Trieste Il Tar ha annullato la delibera con cui il Comune ha dato a Trieste lo status di città d’arte. Annullata di conseguenza qualsiasi deroga alle aperture domenicali dei negozi.

23 Giugno 2009
La Lega su Trieste ‘città d’arte’ contro il Pdl: «Non vogliamo difendere la grande distribuzione»
Riceviamo e pubblichiamo. In risposta all’odierna conferenza stampa del PDL, che ha puntato l’indice contro la Lega Nord sul tema della delibera “Trieste città d’arte”, interviene il segretario provinciale e deputato del Carroccio Massimiliano Fedriga. «Non è vero che la …

8 Aprile 2009
Le boteghe de Trieste le verzerà co le vol
Trieste diventa legalmente ‘città d’arte’. Così tutti i gestori di negozi potranno decidere liberamente gli orari di apertura dei loro esercizi

9 Marzo 2009
La Lega contro “Trieste città d’arte”: penalizza lavoratori e commercianti
La Lega Nord attacca la Giunta Comunale sulla delibera che fa di Trieste una “città d’arte”. Caricherebbe le commesse di un orario iniquo e non porterebbe particolari benefici ai negozianti
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata