Le nostre pubblicazioni
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Nove canzoni €7,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Malamente €7,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00
-
Archivi tag: Trieste – Budapest

28 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 10: l’odissea ferroviaria del ritorno a casa
Trieste-Budapest Ultima puntata del diario del viaggio in bici da Trieste a Budapest: il ritorno in treno, la tappa più difficile

25 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 9: la festa di Santo Stefano, il tokaj e il treno aumma aumma
Trieste-Budapest A Budapest, una giornata senza bici, in mezzo alla folla della festa di Santo Stefano, assaggiando il tokaj e provando a corrompere un capotreno. Continua l’avventura.

21 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 8: l’arrivo nella capitale ungherese, dove no se bati broche
Trieste-Budapest Finalmente si arriva a Budapest, dopo una giornata afosa. Qua la magia della capitale ungherese comincerà da subito a far sentire i propri effetti.

18 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 7: via da “Misery non deve morire” e la leggendaria pizza napoli
Trieste-Budapest Penultima tappa prima di arrivare a Budapest. La comitiva si lascia indietro la zona turistica del lago Balaton e ritorna presto a un clima più meditativo.

15 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 6: il lago Clanfaton
Trieste-Budapest La comitiva arriva sul lago Balaton. Tutto a pagamento, ma alla fine la spiaggia dove tirar el clanfin senza pagar la trovemo, ciapa! E l’endemismo viene esportato.

12 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 5: tra i feroci cani ungheresi
Trieste-Budapest Finalmente si arriva in Ungheria, tra boschi maledetti, morsi di cani e locali tipicamente ungheresi che stravedono un po’ troppo per gli italiani

7 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 4: triestini? bevè pian che xe fredo!
Trieste-Budapest Il viaggio in bici verso Budapest giunge a Ptuj, la città più antica della Slovenia, passando per Lasko e Celje. Inizia il regno delle cicogne

4 Settembre 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 3: galina con do teste per tuti, brother
Trieste-Budapest Il viaggio in bici verso Budapest supera Ljubljana e arriva a Zagorje Ob Savi in una tappa caratterizzata dalle fantastiche ciclabili e dalla ricca fauna. E dalle monade, as usual.

29 Agosto 2011
Trieste-Budapest ciclodiario 2: Logatec, o di come ogni centimetro in bici diventi anni luce
Trieste-Budapest Continua il diario del viaggio da Trieste a Budapest in bicicletta. Il gruppo dei cinque affronta la prima tappa, che li porterà a sentirsi lontanissimi dalle proprie vite già a Logatec, a 45 minuti di macchina da Trieste.

23 Agosto 2011
In bici da Trieste a Budapest: diario di una rumizada estiva
Trieste-Budapest Inizia il diario del viaggio da Trieste a Budapest in bicicletta, fra cani che vol rosigarne, galine con do teste e capitreno che vol esser corrotti. Ma andemo con calma, semo in bici in fondo…

15 Agosto 2011
Serà per rumizada ciclistica Trieste-Budapest
Ferie! El Quel dela Quela mola el colpo una setimana per tentar de far Trieste-Budapest in bici. Mal che vadi se fermeremo ale terme de Lasko, dei 🙂

18 Luglio 2011
“L’altra testa de la galina”: curiosità e riflessioni di un triestino a Budapest – la birra Dreher
Trieste Ivan Curzolo, triestino a Budapest, ha trovato moltissime affinità tra la capitale ungherese ed il litorale. Nel secondo episodio della sua rubrica, ci parlerà della birra e della famiglia Dreher

26 Aprile 2011
“L’altra testa de la galina”: curiosità e riflessioni di un triestino a Budapest
Trieste Ivan Curzolo, triestino a Budapest, ha trovato moltissime affinità tra la capitale ungherese ed il litorale. Inizia oggi un appuntamento periodico per portarci in questo viaggio alla riscoperta di parte della nostra storia.

7 Gennaio 2008
Da Trieste a Budapest a Trieste: passando per Belgrado, ospedali…
(già apparsa tra questi commenti) Anno nuovo, storiella nuova. Nel caso specifico riguarda (tanto per cambiare) la centralità dell’italianissima Trieste nell’Europa centro orientale con varie ed eventuali. Le protagoniste sono una ragazzina di 19 anni e sua madre. La ragazzina …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910