Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Remitur €7,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Trenitalia Fvg

3 Febbraio 2013
Moretti: “Collegamento tra Trieste e Capodistria importante. In mercato unico europeo è sbagliato giocare sui confini”
Trieste Durante l’euroconvegno del gruppo socialista-democratico a Strasburgo, Mauro Moretti, ad di Fs, è intervenuto in merito alla tratta Trieste-Capodistria

8 Marzo 2012
Trenitalia: “Treni cancellati in Fvg a causa delle assenze del personale di bordo.”
Fvg Assenze piu’ che doppie rispetto a un anno fa. Negli ultimi giorni di febbraio e nella prima settimana di marzo 2012 la percentuale e’ stata del 31%

20 Giugno 2011
Treni soppressi, Intercity senza sovrapprezzo per i pendolari
Fvg E’ la richiesta avanzata dal consigliere regionale dei Pensionati, Luigi Ferone, considerato che il fatto che “la Regione concede cifre notevoli per garantire il servizio di trasporto in Friuli Venezia Giulia”.

16 Febbraio 2011
Nuove carrozze per i pendolari della Trieste-Udine-Venezia
Sono 13 in tutto le carrozze completamente rinnovate che Trenitalia mette a disposizione del traffico pendolari in Friuli Venezia Giulia in base al contratto di servizio stipulato con la Regione. Oggi a Trieste sono state consegnate le prime sei (le …

9 Dicembre 2010
Treno fantasma Trieste-Udine: bus sostitutivo in caso di soppressione
Fvg Il Trieste-Udine delle 14.11 (R2860) è stato soppresso – nel mese di novembre – ben 10 volte, di cui nove “per indisponibilità del materiale rotabile”. Ecco i correttivi messi a punto per i pendolari.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia