Le nostre pubblicazioni
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Archivi tag: treni in Fvg

18 Agosto 2011
Treni soppressi e tempi di percorrenza “creativi”: vita da pendolare in Fvg
Fvg Tra treni soppressi e tempi di percorrenza “creativi” ecco cosa accade quotidianamente a chi, in Friuli Venezia Giulia, è costretto alla vita da pendolare. Proponiamo qui la testimonianza di Marco Chiandoni, del Comitato spontaneo pendolari Fvg, ma vi invitiamo a raccontare a Bora.La la vostra esperienza sulle tratte locali.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia