Le nostre pubblicazioni
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Archivi tag: tran de opcina

8 Agosto 2022
Tachite al tram: inizia la campagna “Early cocai”
Tachite al tram è il gioco di Diego Manna e Erika Ronchin dedicato al tram di Opicina, che uscirà nei negozi e nelle librerie in occasione dei 120 anni del tram, il 9 settembre 2022. Ma da oggi è già …

1 Aprile 2022
Ecco l’ovovia di Fuksas: l’archistar omaggia il tram de Opcina
L’ovovia di Fuksas sarà un grande omaggio al tram di Opicina: non solo le stazioni, ma anche le singole cabine richiameranno la tanto amata trenovia

9 Luglio 2020
Tran de Opcina e soliti veceti al Duino&book
Mercoledì 15 luglio alle 18 al ristorante San Mauro a Sistiana la serata tutta in dialetto con “Le disgrazie del tran de Opcina” e “I soliti veceti”

7 Gennaio 2020
Le disgrazie del tran de Opcina: la recensione di Righevaghe
Angela Del Prete sul blog righevaghe recensisce l’ultimo libro di Diego Manna, Le digrazie del tran de Opcina, edito da White Cocal Press

27 Novembre 2019
Le disgrazie del tran de Opcina arrivano in biblioteca
Venerdì 29 novembre, alle 17.30 presso la biblioteca comuncale Quarantotti Gambini la presentazione dell’ultimo libro di Diego Manna

18 Novembre 2019
Stasera al Pupkin Kabarett anche le digrazie del tran de Opcina
Oggi alle 20.33 al Teatro Miela l’appuntamento con il Pupkin Kabarett. Tra gli interventi, spazio anche al libro “Le disgrazie del tran de Opcina”

27 Ottobre 2019
Il ritorno del tram di Opicina: la provi in Friul
Mercoledì 30 ottobre alle ore 11 presso il ridotto del Teatro Miela la presentazione del libro “Le disgrazie del tran de Opcina”, ambientato in una futura Trieste friulana

18 Ottobre 2019
Le disgrazie del tran de Opcina: la recensione
E’ in libreria l’ultimo libro di Diego Manna, le disgrazie del tran de Opcina, una grande avventura in una Trieste del futuro dominata dai friulani

4 Ottobre 2019
Tram di Opicina: la vera origine delle disgrazie
“Le disgrazie del tran de Opcina” ci svela la vera origine della sfortuna che sembra non abbandonare mai la trenovia triestina

31 Luglio 2018
Ciacole no fa fritole: el tran de Opcina
Ciacole no fa fritole, storie e pensieri in dialetto triestino, ogni martedì

11 Marzo 2013
Nuove proposte per salvare il tram di Opicina
Chi xe ogi: Renè
Un’interessante riconversione che potrebbe salvare uno dei simboli della città di Trieste

17 Maggio 2011
E anche el tram de Opcina apolide xe diventà…
Chi xe ogi: Renè
La musica apolide ormai ci circonda. Un giovane barbaro triestino assieme a un complice napoletano ha reso apolide anche il sacro mito del caro vecio tranvai, ciò!

26 Luglio 2010
El tran de Opcina a stelle e strisce con gli ULTRABULLoTS
Chi xe ogi: ULTRABULLoTS
I fab four della sagra della sardella trasformano l’ennesima canzone popolare triestina in un inno rock ‘n roll!
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia